by il pilo
Con la STRAmAZZATE svoltasi venerdì scorso, abbiamo messo un altro tassello al tabellone del nostro Trofeo Qualità.
Per saperne di più cliccate qui
by il pilo
Con la STRAmAZZATE svoltasi venerdì scorso, abbiamo messo un altro tassello al tabellone del nostro Trofeo Qualità.
Per saperne di più cliccate qui
Carissimi valbossini, stiamo valutando l’opportunità di replicare la bella uscita del 2009 quando sotto la fioca luce della luna piena organizzammo la prima edizione de
ÜL SALAM, LA LÜNA E I TRE CRUS.
Ricordo che in molti ci ritrovammo al campo dei fiori per una corsetta fino al Forte di Orino e dopo le numerose foto di rito ritornare al punto di partenza.
Dopo il “cambio d’abito” a fatica trovammo la strada per le tre croci e qui… abbuffata pantagruelica con specialità e che specialità del Salumificio Colombo (ricordo una pancetta cotta con le mele), dolci preparati dalle signore della Valbossa e vino a volontà. Il successo dell’iniziativa fu totale.
Bene quest’anno si vorrebbe replicare; la luna piena cade lunedì 26 luglio e quindi potremmo organizzare la cosa per il venerdì 23.
Ci interessa in questo momento capire quanti di noi sono interessati (anzi l’iniziativa, come lo scorso anno è aperta a tutti gli amici della Valbossa). Vi chiedo quindi di lasciare un commento a questo post oppure contattare il pilo (335.77.22.888) o mandarci una mail. A metà luglio prenderemo una decisione.
Il pilo ci sarà.
Ciao
In occasione del Ventennale del 4 luglio si svolgerà alle ore 17.30 presso villa Mazzocchi in Azzate la festa per celebrare questo nostro traguardo. Per tale ricorrenza è stato inventato un cruciverba dal nostro Flavio Ferretti che verrà risolto a gruppi in tale serata.
Inoltre verrà scattata la foto ricordo.
Interverranno il sindaco di Azzate del 1990 Fulvio Zocchi, l'attuale sindaco Dell'Acqua, il parroco di Azzate, il presidente della Pro Loco del 1990 Vignola Enzo, l'attuale presidente della Pro Loco Tucci Nicola, il presidente della Fidal Provinciale e il condirettore del mensile "Correre" su cui verrà pubblicato un articolo riguardante tale evento nei prossimi mesi ecc.
Gli atleti in possesso di foto, locandine ed articoli sul nostro gruppo possono far reperire eventuale materiale cartaceo a De Mieri o a Giamberini poiché martedì alle ore 21.00 ci sarà una selezione preliminare degli articoli, oggetti e foto che saranno poi valutati venerdì dal consiglio direttivo per l'esposizione del 4 Luglio.
Per ulteriori info. 3383641836
Si comunica a tutti i valbossini che il giorno 11 luglio 2010 si svolgeranno i campionati regionali italiani master a San Giacomo di Brentonico (Trento), organizzati dall’Associazione Sportiva CRUS PEDERSANO con l’approvazione della FIDAL nazionale.
Il programma tecnico per quanto riguarda la lunghezza dei percorsi di gara, è il seguente:
- MASTER MASCHILE fino a M55: circuito salita e discesa con un giro piccolo (3,5 km), passaggio in zona partenza/arrivo, giro lungo di 8 km per un totale di circa km 11,5
- MASTER MASCHILE da M60 e tutte le MASTER FEMMINILI circuito salita e discesa con un giro lungo di 8 km.
ISCRIZIONI: la tassa di iscrizione comprensiva di riconoscimento e pasta-party è di Euro 10,00 va versare entro martedì 6 luglio 2010. Si rammenta che c’è la possibilità per familiari, accompagnatori e simpatizzanti di poter usufruire del servizio pasta-party.
E’ importante comunicare la propria adesione entro e non oltre il 2 Luglio 2010
N.B. Essendo in pochi, ci organizzeremo per la trasferta con le nostre auto.
NON C'E' IL PULMAN
IMPORTANTE Le adesioni devono essere comunicate:
- al cellulare 338-3641836
- alla mailvalbossa@libero.it
- al fax 178.60.88.941
Claudio Pilotti
RICORDIAMO CHE LA GITA SOCIALE E’ VALIDA PER LASSEGNAZIONE DEI PUNTI PER IL TROFEO QUALITA’
Nella prima Domenica d'estate si è corsa la 25° "Quatar pass par Arcisà" del PDO di km 9,8 e km 4 per il percorso ridotto. La partenza è avvenuta davanti al "Parco Lagozza", mentre l'arrivo è stato previsto proprio all'interno di tale parco. Lo start è avvenuto alle ore 9.00. Dopo un primo giro di lancio si è tornati al punto di partenza per poi correre su circa due chilometri di asfalto, al fine di immettersi nel tracciato boschivo e concludere nuovamente sull'asfalto. Tale percorso è risultato abbastanza impegnativo per gli atleti, a causa del lungo tatto in salita e del clima afoso. L'organizzazione è stata ottima sia per i ristori al coperto, sia per la premiazione degli atleti che hanno partecipato in 510 a tale competizione. E' stata estratta la categoria maschile e in particolare Gianluca De Marco, mentre per la categoria ragazze si è classificata 4^ Alice Vicario.
Classifica Maschile
1^ Ferdinando Mignani 35'32"
2^ Belluschi Elio 35'40"
3^ Breda Ivan 36'15"
Classifica femminile
1^ Masciocchi Elisa 42'10"
2^ Zen Ilaria 43'15"
3^ Urso Rosanna 43'48"
L'appuntamento è per domenica prossima ad Agra alle ore 9.00
Saluti a tutti
A.De Mieri
Classifica Valbossini
N.ASS. | CAT. | PET. | ATLETA | TEMPO | N.CAT. | PUNTI | Media |
18 | 11 | 604 | Fontana Claudio | 0.40.46 | 4 | 175 | 0.04.07 |
20 | 12 | 708 | Tremea Flavio | 0.40.51 | 4 | 175 | 0.04.08 |
43 | 11 | 627 | Ulivi Alberto | 0.43.20 | 11 | 156 | 0.04.23 |
47 | 14 | 902 | Alezio Antonio | 0.43.42 | 1 | 200 | 0.04.25 |
51 | 13 | 814 | Fasan Livio | 0.44.12 | 2 | 190 | 0.04.28 |
57 | 13 | 829 | Lozza Giulio | 0.44.43 | 3 | 180 | 0.04.31 |
59 | 11 | 1612 | Brazzale Davide | 0.44.56 | 14 | 153 | 0.04.32 |
72 | 11 | 637 | Pilotti Claudio | 0.46.10 | 19 | 148 | 0.04.40 |
77 | 11 | 611 | Vicario Marco | 0.46.32 | 21 | 146 | 0.04.42 |
84 | 11 | 657 | Peruzzotti Paolo | 0.46.56 | 23 | 144 | 0.04.44 |
88 | 12 | 734 | Lattuada Dario | 0.47.16 | 13 | 154 | 0.04.46 |
93 | 13 | 813 | Secco Luigi | 0.47.30 | 5 | 170 | 0.04.48 |
100 | 9 | 405 | Iuliano Simone | 0.48.05 | 6 | 165 | 0.04.51 |
110 | 13 | 825 | Secco Giuseppe | 0.48.26 | 7 | 160 | 0.04.53 |
116 | 12 | 719 | Colombo Massimo | 0.48.43 | 18 | 149 | 0.04.55 |
140 | 10 | 521 | De Marco Gianluca | 0.50.06 | 16 | 151 | 0.05.03 |
143 | 11 | 692 | Zanon Gianpaolo | 0.50.15 | 31 | 136 | 0.05.04 |
144 | 13 | 812 | Castelnovo Enrico | 0.50.17 | 9 | 158 | 0.05.05 |
151 | 13 | 805 | De Mieri Angelo | 0.51.01 | 12 | 155 | 0.05.09 |
173 | 5 | 156 | Menegon Cinzia | 0.52.37 | 3 | 180 | 0.05.19 |
177 | 6 | 166 | Soma Mariangela | 0.53.02 | 1 | 200 | 0.05.21 |
180 | 14 | 937 | Di Luca Luciano | 0.53.27 | 5 | 170 | 0.05.23 |
181 | 13 | 824 | Ciani Nicola | 0.53.36 | 17 | 150 | 0.05.24 |
228 | 6 | 185 | Dall'Asen Jole | 0.58.07 | 3 | 180 | 0.05.51 |
268 | 14 | 941 | Qualloni Anselmo | 1.02.32 | 19 | 148 | 0.06.16 |
289 | 3 | 51 | Vicario Elena | 1.07.06 | 5 | 170 | 0.06.46 |
322 | 14 | 936 | Bernasconi Gerolamo | 1.16.46 | 29 | 138 | 0.07.39 |
325 | 6 | 203 | Chieppa Rita | 1.17.29 | 11 | 156 | 0.07.47 |
336 | 12 | 705 | Toletti Alberto | 1.24.51 | 45 | 122 | 0.08.34 |
Nella manifestazione sportiva di Venegono del 7 giugno 2010 organizzata dal gruppo Alenia Aermacchi un iscritto al circuito del PDO, non potendo partecipare in quanto impegnato in altra competizione, per non perdere punti preziosi (per lui) in classifica, ha prestato il suo pettorale ad un altro podista amatoriale e ciò gli ha permesso comunque, di rientrare anche nella classifica del PDO. L'accaduto è stato denunciato e come da regolamento l'atleta è stato squalificato dal circuito per tutto il 2010 dal consiglio direttivo del PDO.
by il pilo
Chi si sarà migliorato e chi come il sottoscritto avrà peggiorato la propria performance?
Scopritelo leggendo la tabella qui sotto.
by pilo
Con la nostra STRAmAZZATE chiamata anche dai valbossini Cronoscalata della Maccana si conclude questo “giro del varesotto a tappe “ che è stato il nuovissimo circuito Corri con PU.MA Sport, che ricordo si è articolato su 4 prove in 4 giorni.
La STRAmAZZATE è stata sicuramente la più singolare delle gare corse in questi giorni. Già di gare solo in salita nel varesotto ne ricordo forse solo una, la Cittiglio Vararo ma di un solo Km proprio non ce ne sono. Si potrà obiettare che fare una gara di solo un chilometro non ha senso; beh io dico di chiedere a quelli che ieri sera c’erano. All’inizio i più tranquilli ma non troppo erano gli atleti che al giro erano nelle retrovie, così a partir per primo abbiamo visto il sempre presente Giulio Dorigo lo svizzero (anticipato e vero dal Poggio ma solo per ragioni di servizio). Poi nella parte centrale della gara hanno corso gli atleti di giornata, e qui le sorprese non sono mancate, Per ultimi, sempre a senso inverso rispetto alla classifica, i top runners con Simone Busetto leader del circuito buon ultimo.
Nella foto: il podio maschile Si aggiudica, in campo maschile la seconda edizione della edizione della STRAmAZZATE Luca Ponti (GP Gazzada Schianno), specialista della corsa in montagna, con il crono record della corsa di 3’48’’25, seguito da Filippo Casagrande (Marathon Max) 3’53’’50, Massimo Lucchina (Atl 3V), 3’54’’65 Andrea Basoli 3’55’70 (Valbossa) che conferma il tempo del 2009 e Rampi Marco 3’57’’00 (Valbossa) che fa un exploit incredibile migliorando di ben 13’’ il suo precedente crono, sesto il leader del circuito Simone Busetto (Atl. Da Paura, 3’59’’85), settimo Simone Turetta (Atletica 3V, 4’03’’40), ottavo Maurizio Mora (Runner Varese, 4’04’’70), nono Alessandro Volonté (Osa Saronno, 4’05’’00) e decimo Stefano Castagna (Polisportiva Bienate, 4’06’’40).
Nella foto: il podio femminile
In campo femminile la dominatrice del circuito Silvia Murgia fa l’en plain con 4 gare vinte su quattro, stabilendo il nuovo record della gara con l’ottimo tempo di 4’25’’95. Alle sue spalle conclude Elisa Masciocchi della 3V (in 4’34’’30) e terza piazza per Cecilia D'Andrea (ARC, 4’45’’10).
Poi nell' ordine quarta Elisabetta Di Gregorio (Valbossa, 4’46’’60), quinta Lorena Strozzi (Casorate, 4’48’’85), sesta Chiara Quartesan (Valbossa, 4’51’’55), settima Cinzia Lischetti (Marathon Max, 4’55’’85), ottava Cinzia Passera (Valbossa, 4’56’’60), nona Rita Grisotto (Valbossa, 5’09’’10) e decima Lizia Rodari (Valbossa, 5’15’’10).
Così i valbossini
Posizione | Pettorale | Cognome | Nome | Cat | PosCat | Tempo | Media |
4 | 130 | BASOLI | ANDREA | MM35 | 2 | 00:03:56 | 14,82 |
5 | 101 | RAMPI | MARCO | MM35 | 3 | 00:03:57 | 14,73 |
12 | 97 | NEGRETTO | PAOLO | MM35 | 6 | 00:04:07 | 14,12 |
14 | 103 | TREMEA | FLAVIO | MM45 | 1 | 00:04:08 | 14,08 |
20 | 138 | SALANDIN | ALESSIO | TM | 5 | 00:04:12 | 13,86 |
23 | 112 | ZANOTTI | LORENZO | JM | 1 | 00:04:15 | 13,70 |
39 | 110 | POGGIONI | ANDREA | MM40 | 6 | 00:04:29 | 12,99 |
40 | 131 | PAROLIN | MATTEO | MM35 | 12 | 00:04:30 | 12,94 |
43 | 9 | ROMANI | EDOARDO | MM55 | 1 | 00:04:31 | 12,87 |
59 | 148 | RIZZI | GABRIELE | MM40 | 10 | 00:04:46 | 12,20 |
60 | 147 | DI GREGORIO | ELISABETTA | MF35 | 3 | 00:04:47 | 12,18 |
67 | 165 | DE LUCA | ANGELO | MM45 | 9 | 00:04:50 | 12,04 |
74 | 65 | QUARTESAN | CHIARA | TF | 1 | 00:04:52 | 11,98 |
77 | 157 | LOZZA | GIULIO | MM55 | 2 | 00:04:56 | 11,80 |
78 | 108 | PASSERA | CINZIA | MF35 | 4 | 00:04:57 | 11,77 |
81 | 57 | PERUZZOTTI | PAOLO | MM45 | 11 | 00:05:02 | 11,57 |
86 | 139 | DE MIERI | ANGELO | MM50 | 8 | 00:05:06 | 11,42 |
87 | 80 | PILOTTI | CLAUDIO | MM40 | 17 | 00:05:06 | 11,40 |
88 | 84 | VICARIO | MARCO | MM40 | 18 | 00:05:07 | 11,37 |
89 | 154 | ZANON | GIANPAOLO | MM40 | 19 | 00:05:08 | 11,33 |
92 | 18 | GRISOTTO | RITA | MF45 | 1 | 00:05:09 | 11,30 |
99 | 149 | RODARI | LIZIA | MF35 | 5 | 00:05:15 | 11,08 |
106 | 87 | COLOMBO | MASSIMO | MM45 | 16 | 00:05:29 | 10,61 |
114 | 135 | SECCO | LUIGI | MM50 | 12 | 00:05:34 | 10,45 |
115 | 17 | CERVINI | PAOLA | MF45 | 2 | 00:05:34 | 10,45 |
120 | 142 | SECCO | GIUSEPPE | MM55 | 3 | 00:05:40 | 10,27 |
127 | 102 | RAMPI | GIOVANNA | MF35 | 7 | 00:05:49 | 9,99 |
129 | 137 | DI GREGORIO | VALERIO | MM50 | 15 | 00:05:55 | 9,84 |
132 | 105 | TARTARI | MARIA | MF60 | 1 | 00:05:58 | 9,75 |
137 | 167 | SALANDIN | IVAN | TM | 24 | 00:06:22 | 9,14 |
142 | 125 | DALL'ASEN | JOLE | MF60 | 2 | 00:06:44 | 8,64 |
146 | 126 | QUALLONI | ANSELMO | MM70 | 3 | 00:07:08 | 8,15 |
148 | 122 | BERNASCONI | GEROLAMO | MM60 | 6 | 00:07:21 | 7,92 |
149 | 104 | OLDANI | DANIELA | TF | 6 | 00:07:35 | 7,68 |
152 | 127 | NIBALI | NUNZIATA | MF55 | 1 | 00:08:33 | 6,81 |
Per i risultati finale del Corri con PU.MA Sport vi rimando al sito della Casorate
Per il servizio fotografico vedere il sito di Capasso
Informiamo tutti gli interessati che questa sera la cronoscalata della Maccana è libera per tutti gli adulti. Distribuiremo il micro chip fino alle ore 20.00, anche agli iscritti di giornata che così avranno il rilevamento del tempo perfetto.
Le partenze saranno ogni 15 secondi ca. tra un atleta e l'altro.
Salvo leggere modifiche dell'ultimo momento il programma dovrebbe essere il seguente:
Per tutte le info chiamare il pilo 335.77.22.888
by il pilo
Terza prova del circuito Corri con PU.MA Sport e si cambia nuovamente e totalmente tipologia di corsa. Se la prima era un misto piatto di sterrato ed asfalto, la seconda solo asfalto piattissimo, ieri sera il panorama è completamente diverso e non può essere altrimenti visti che Quinzano è un paesino collinare. Di tratti piani ce ne sono veramente pochi; la corsa è nervosissima con continui saliscendi che spezzano le mie povere gambe. A tratti si percorrono protoni degni dei migliori cross invernali e qui io soffro più del dovuto; correre nei prati costringe ad alzare molto la gamba e per uno che quando corre striscia i piedi è fatica doppia. Il percorso comunque è bello, fa caldo ma l’umidità non è estrema ed il corpo respira, i Km sono segnati bene ed alla fine risulteranno 6,05.
Ottimo il ristoro e molto gradita la presenza delle docce. Che dire, bravi i ragazzi della Runners Quinzano, a proposito ieri sera ho conosciuto il loro presidente onorario.
Così i valbossini
Questa sera la tanto attesa STRAmAZZATE, attesa e temuta. Attesa perché c’è curiosità attorno ad una corsa in salita di solo un Km, temuta perché tutti parlano di una salita terribile. Come sempre la verità sta nel mezzo. La salita parte dolce e fino ai 600m non è per nulla preoccupante poi c’è un bel muretto al 14-15% di 250m, è qui che si fa la differenza. Nella foga di tenere il ritmo gli atleti tendono ad esagerare e poi negli ultimi 150m sono in debito di ossigeno, pur essendo quest’ultimo tratto più facile. Si arriva così sotto la scalinata con cuore in gola e in pochi riescono a fare i gradini due a due. Secondo me la tattica giusta è quella di correre il primo tratto al 90%, poi affrontare il tratto centrale quasi al massimo delle proprie forze per serbare un po’ di energia per gli ultimi temutissimi gradini.
Ci vediamo stasera alle 19:00
Giungere a correre la STRAmAZZATE è facilissimo.
by pilo
Classifica genale dopo 2^ tappa
Azzate Venerdì 25 giugno. Cronoscalata della salita della Maccana.
La nostra STRAmAZZATE è stata battezzata il 10 luglio dello scorso anno con l'edizione zero alla Memoria di Luciano Vandone. Tale gara è stata ideata dal nostro Valbossino Colombo Massimo, il nome è stato pensato da Salandin Alessio e poi approvato da tutti noi, mentre è stato selezionato il logo di Monica Grisotto. E' inserita nel circuito di quattro gare serali CORRI CON PUMA che avrà inizio Martedì 22 giugno con partenza alle ore 20.30 a Coarezza di Somma Lombardo e successivamente a Rescaldina e poi a Quinzano di Sumirago.
La precedente edizione riservata solo ai Valbossini è stata vinta da Andrea Basoli col tempo di 3'54" e da Cinzia Passera con 4'49'. Le novità di quest'anno riguardano l'inserimento del rilevamento tempo con chip sia alla partenza che all'arrivo e la chiusura totale della strada per le auto, eccezion fatta per i residenti.
In questa gara di 970m, gli atleti si susseguono alla partenza ogni 15’’ e vedono partire chi li precede, poi arrivati agli untimi 46 gradini finali mozzafiato ricevono l’incitamento di chi ha già finito la propria fatica.
Anche noi della Valbossa parteciperemo tutti, pur essendo società organizzatrice, data la ridotta lunghezza della gara.
Oltre ai primi e alle prime cinque che si classificheranno, verranno dati altri numerosi premi a sorteggio.
Il maestoso Monte Rosa e il Sacro Monte faranno da cornice per tutta la serata. Vi aspettiamo numerosi per raccontare un'emozione diversa con questa cronoscalata unica nel panorama delle gare podistiche del varesotto.
Saluti a tutti
A. De Mieri
Stasera, martedì 22 giugno, si corre a Coarezza la prima tappa della novità estiva 2010: la 1° Corri con Pu.ma., iniziativa degli amici dell’Atletica Casorate che racchiude 4 appuntamenti serali. Si comincia con la 7° Marcia per i Boschi lungo il fiume Ticino , una gara di 6,150 Km. Il ritrovo è previsto presso la chiesetta di San Rocco dalle ore 18,30, alle 20,00 ci saranno delle gare riservate ai ragazzi (minigiro) mentre la partenza verrà data alle ore 20,30.
Domani a Rescaldina, la 1° Notte della 3 ESSE, corsa piatta e veloce di km. 5,700.
Giovedì a Quinzano San Pietro, la 3° Corsa degli Asnitt, gara di km. 6,200.
Venerdì la serata finale con la nostra STRAmAZZATE.
Costo d'iscrizione € 15,00 + € 10,00 di cauzione chip. Ci si può iscrivere anche stasera prima della partenza.
Buone corse
Quest'oggi è toccato organizzare la 5^ edizione di ''Corri con noi per la vita" agli amici del Gruppo Podistico Gazzada Schianno, 17^ del PSV. Appena uscito ho avvertito la temperatura autunnale ed ho dovuto fare marcia indietro per tirar fuori dal guardaroba la felpa a maniche lunghe. Arrivato nella zona del ritrovo nelle immediate vicinanze della pista di Crossodromo, ho salutato gli organizzatori ed amici e parlato riguardo lo svolgimento della manifestazione, del tracciato in generale e delle problematiche ad essa collegate. A causa del troppo fango è stata tolta la parte del cross mentre il tracciato è restato invariato. I due percorsi sia il ridotto di km 3.600, sia il lungo di km 9.50 presentavano una parte in comune quasi al termine. Noi Valbossini eravamo presenti con n° 35 atleti di cui due non iscritti al circuito. Il podio è sempre più rosa con la nostra Paola Cervini 3^ assoluta, 9^ Soma Mariangela e 10^ Cinzia Menegon. Complimenti e bravi tutti gli altri valbossini!!! Inoltre per la categoria ad estrazione è stata estratta Cervini Paola, Menegon Cinzia, Bianchi Elena, Pesenti Gilda e Chiappa Rita. L'organizzazione è stata buona per questa gara che ha visto partecipare 550 iscritti. Il ricavato andrà devoluto quasi interamente in beneficienza all'associazione Verri.
Classifica assoluta individuale maschile
Breda Ivan 32'41"
Toniolo Mauro 33'16"
Belluschi Elio 33'31"
Classifica assoluta individuale femminile
Clerici Cristina 38'08"
Panza Antonella 40'36"
Cervini Paola 42'08"
Gli appuntamenti futuri sono:
per venerdì alla STRAmAZZATE ad Azzate
per domenica al Piede D'oro ad Arcisate.
Saluti a tutti
A. De Mieri
Classifica Valbossini
N.ASS. | CAT. | PET. | ATLETA | TEMPO | N.CAT. | PUNTI | Media |
13 | 11 | 604 | Fontana Claudio | 00:35:23 | 3 | 180 | 00:03:48 |
16 | 12 | 708 | Tremea Flavio | 00:35:37 | 2 | 190 | 00:03:50 |
57 | 13 | 814 | Fasan Livio | 00:39:33 | 2 | 190 | 00:04:15 |
60 | 9 | 401 | Salandin Alessio | 00:39:54 | 6 | 165 | 00:04:17 |
62 | 13 | 829 | Lozza Giulio | 00:39:59 | 3 | 180 | 00:04:18 |
67 | 14 | 902 | Alezio Antonio | 00:40:17 | 1 | 200 | 00:04:20 |
70 | 11 | 637 | Pilotti Claudio | 00:40:33 | 17 | 150 | 00:04:22 |
72 | 11 | 641 | De Luca Angelo | 00:40:37 | 18 | 149 | 00:04:22 |
79 | 10 | 529 | Tartaglione Antonio | 00:41:17 | 14 | 153 | 00:04:26 |
83 | 11 | 1612 | Brazzale Davide | 00:41:37 | 20 | 147 | 00:04:29 |
84 | 9 | 405 | Iuliano Simone | 00:41:39 | 8 | 159 | 00:04:29 |
88 | 13 | 806 | Zonca Gianni | 00:41:58 | 6 | 165 | 00:04:31 |
92 | 11 | 621 | Pellizzaro Gianfranco | 00:42:04 | 22 | 145 | 00:04:31 |
98 | 5 | 147 | Cervini Paola | 00:42:20 | 2 | 190 | 00:04:33 |
101 | 13 | 805 | De Mieri Angelo | 00:42:25 | 7 | 160 | 00:04:34 |
107 | 11 | 657 | Peruzzotti Paolo | 00:42:40 | 26 | 141 | 00:04:35 |
115 | 13 | 825 | Secco Giuseppe | 00:43:05 | 8 | 159 | 00:04:38 |
117 | 11 | 611 | Vicario Marco | 00:43:09 | 30 | 137 | 00:04:38 |
135 | 13 | 813 | Secco Luigi | 00:43:52 | 10 | 157 | 00:04:43 |
144 | 11 | 692 | Zanon Gianpaolo | 00:44:37 | 33 | 134 | 00:04:48 |
153 | 13 | 812 | Castelnovo Enrico | 00:44:56 | 12 | 155 | 00:04:50 |
163 | 10 | 566 | Bellini Stefano | 00:45:24 | 25 | 142 | 00:04:52 |
187 | 6 | 166 | Soma Mariangela | 00:46:26 | 1 | 200 | 00:04:59 |
189 | 5 | 156 | Menegon Cinzia | 00:46:34 | 4 | 175 | 00:05:00 |
190 | 12 | 734 | Lattuada Dario | 00:46:37 | 26 | 141 | 00:05:00 |
216 | 4 | 97 | Pesenti Gilda | 00:48:02 | 6 | 165 | 00:05:10 |
232 | 13 | 824 | Ciani Nicola | 00:48:56 | 20 | 147 | 00:05:15 |
274 | 6 | 185 | Dall'Asen Jole | 00:51:05 | 6 | 165 | 00:05:29 |
343 | 5 | 143 | Bianchi Elena | 00:56:39 | 9 | 158 | 00:06:05 |
348 | 14 | 941 | Qualloni Anselmo | 00:56:49 | 23 | 144 | 00:06:06 |
394 | 14 | 936 | Bernasconi Gerolamo | 01:04:23 | 29 | 138 | 00:06:55 |
402 | 6 | 196 | Nibali Nunziata | 01:08:03 | 14 | 153 | 00:07:19 |
405 | 6 | 203 | Chieppa Rita | 01:10:19 | 15 | 152 | 00:07:34 |
by Poggio e Pilo
Per gli amanti delle corse in montagna con un bel po’ di salita, questa volta proponiamo la ALPINE RUNNER giunta alla seconda edizione.(Domenica 5 luglio)
La corsa di poco superiore ai 10Km presenta un dislivello positivo di ca. 1.200m quindi con una pendenza media del 12%.
Sarebbe già abbastanza questo se non fosse che la salita vera è propria si trova a tre quarti del percorso, quindi con un dislivello ben più importante.
Carcoforo, luogo di ritrovo e partenza si trova ai confini del Parco Naturale Alta Valsesia in provincia di Vercelli.
Per maggiori info scaricate il volantino completo o visitate www.alpinerunner.it
by A. De Mieri
E' risaputo che quando si organizza una manifestazione sportiva si ha sempre l'ansia e la preoccupazione che qualcosa possa sfuggire, pur essendo veterani. Dopo lo start davanti la tessitura Ghiringhelli, gli atleti sono ritornati sul punto di partenza e dopo aver registrato i vincitori del traguardo volante Ilaria Bianchi e l'azzatese Manuel Beltrami, ci siamo spostati in zona chiesetta per preparare l'arrivo di entrambi i percorsi. Purtroppo la processione liturgica ha sforato di un quarto d'ora per la partenza mettendo a repentaglio l'arrivo del percorso ridotto,ma dopo i primi arrivati la banda musicale ha dato il via alla partenza. Tutto è bene quel che finisce bene!!! Possiamo dire che tra i sedici gruppi iscritti più i podisti iscritti singolarmente, abbiamo raggiunto la cifra di 620 partecipanti. Per i ragazzi delle scuole medie sia di Azzate che di Buguggiate la partecipazione è stata gratuita. Il tracciato è rimasto inalterato rispetto a quello degli anni '90, (tranne la parte di Buguggiate) quando si partiva da Via primo Maggio ad Azzate (attualmente centro Artigianale). La piana di Vegonno è la parte più idonea per la corsa non solo per la tranquillità ma anche perché permette di correre attraversando anche il vecchio borgo di Dobbiate, frazione di Daverio. Infatti, durante la settimana ho ricevuto una dozzina di telefonate di atleti che chiedevano informazioni sul percorso, dopo aver preso visione di una foto pubblicata sul mensile "Correre" del mese di novembre 2009, che ritraeva appunto, la località di Azzate in cui si allenano i Valbossini, che ha, oltretutto, ospitato parte del percorso. Personalmente spero che anche per i prossimi anni il tracciato possa restare il medesimo. Il vincitore del XIX Grand Prix è stato Ivan Breda per la categoria maschile, mentre Ilaria Bianchi si è distinta come prima assoluta della classifica femminile.
Il trofeo alla memoria di Maria Bidella, del complesso scolastico di Buguggiate, è stato vinto dai ragazzi della scuola media di Azzate; è sempre bello veder partecipare i giovanissimi alle manifestazioni corsaiole. La società che ha totalizzato più punti nei primi cento arrivati è stata la Whirlpool che si è aggiudicato il trofeo alla memoria di Antonio Ghiringhelli. Riguardo alla nostra società devo rivolgere i miei complimenti ad Elisabetta per essere salita sul podio, senza però dimenticare tutti gli altri che, come sempre, sono stati motivo d'orgoglio per la nostra società. Per la prima volta, la nostra manifestazione sportiva è stata ripresa da tele studio 8 grazie al sig. Gusmini che ha ripreso la maggior parte della gara. Per tutti coloro che fossero interessati, la messa in onda del servizio verrà comunicata tramite il nostro sito. Grazie a tutti i Valbossini per la buona riuscita della manifestazione, che non avrebbe potuto riscuotere lo stesso successo senza la vostra collaborazione. Promossi tutti a pieni voti!!!
Un ringraziamento particolare anche a tutti gli sponsor, alla protezione civile di Brunello, ai Sindaci dei comuni di Buguggiate, Azzate e Daverio, alla Polizia Locale, alla Croce Rossa di Varese, al presidente del dopolavoro delle Ferrovie dello stato di Varese, al presidente della proloco di Azzate, all'assessore dello sport di Azzate, all'associazione S.Caterina e, in particolare, al sig. Mauro Camplani.
Classifica individuale maschile
Ivan Breda 36'17"
Luca Ponti 36'34"
Nader Rahhal 37'56"
Classifica Femminile
Ilaria Bianchi 42'14"
Di Gregorio Elisabetta 44'13"
Panza Antonella 44'41"
Classifica Valbossini
N.ASS. | CAT. | PET. | ATLETA | TEMPO | N.CAT. | PUNTI | Media |
11 | 12 | 708 | Tremea Flavio | 00:39:11 | 1 | 200 | 00:03:53 |
25 | 11 | 640 | Zarantonello Marco | 00:41:53 | 7 | 160 | 00:04:09 |
26 | 8 | 313 | Zanotti Lorenzo | 00:41:56 | 1 | 200 | 00:04:10 |
29 | 9 | 401 | Salandin Alessio | 00:42:14 | 5 | 170 | 00:04:11 |
50 | 14 | 902 | Alezio Antonio | 00:43:42 | 1 | 200 | 00:04:20 |
59 | 13 | 829 | Lozza Giulio | 00:43:59 | 2 | 190 | 00:04:22 |
63 | 4 | 96 | Di Gregorio Elisabetta | 00:44:23 | 1 | 200 | 00:04:24 |
68 | 11 | 1612 | Brazzale Davide | 00:44:45 | 15 | 152 | 00:04:26 |
85 | 13 | 806 | Zonca Gianni | 00:46:05 | 5 | 170 | 00:04:34 |
86 | 5 | 142 | Grisotto Rita | 00:46:12 | 1 | 200 | 00:04:35 |
90 | 5 | 147 | Cervini Paola | 00:46:21 | 2 | 190 | 00:04:36 |
132 | 13 | 812 | Castelnovo Enrico | 00:48:47 | 8 | 159 | 00:04:50 |
184 | 5 | 156 | Menegon Cinzia | 00:51:11 | 4 | 175 | 00:05:04 |
189 | 6 | 166 | Soma Mariangela | 00:51:27 | 1 | 200 | 00:05:05 |
193 | 4 | 97 | Pesenti Gilda | 00:51:35 | 4 | 175 | 00:05:07 |
214 | 6 | 184 | Tartari Maria | 00:52:51 | 2 | 190 | 00:05:14 |
248 | 5 | 135 | Mantovani Ornella | 00:54:37 | 6 | 165 | 00:05:25 |
330 | 6 | 185 | Dall'Asen Jole | 00:59:50 | 7 | 160 | 00:05:56 |
372 | 5 | 143 | Bianchi Elena | 01:03:56 | 11 | 156 | 00:06:20 |
foto by Gilda, Monica, Giamberini (qui a lato)
Video by Telestudio 8
by Ritina
Anche quest'anno a Busto Arsizio si è concluso il 12° Giro Podistico del Varesotto. La serata si presenta calda ed afosa, gli atleti come al solito sono carichi di adrenalina e non vedono l'ora di partire, dimenticando così tutte le tensioni.
Le posizioni assolute o di categoria sono quasi per tutti ormai definite. Personalmente non ho nulla da temere, il mio vantaggio per mantenere il primo posto di categoria è abbondantemente oltre il minuto.
Vorrei però togliermi l'ultimo sassolino tentando di strappare la decima posizione assoluta. La lotta è con la mia amica, Emanuela Fossa.
Lo sparo e via, la gara è finalmente iniziata.
Fino a circa 4 Km Emanuela ed io siamo fianco a fianco, poi pian piano lei si stacca un pochino ed io sento passo dopo passo di essere carica, con una gran voglia di mantenere la mia posizione. Conoscere bene il percorso è un grande vantaggio, quando capisco che mancano circa 500/600 mt aumento l'andatura ed è fatta.
Sono molto soddisfatta della mia prestazione, ho corso alla media di 4.01, quasi un miraggio!! Ero veramente in ottima forma, ottenuta più che per il morso della tarantola da allenamenti costanti e gare corte veloci.
Tanti sono stati i partecipanti e come giustamente ha ricordato Roberto Radice 3^ classificato assoluto, durante la premiazione, diamo merito al primo classificato ma anche all'ultimo che ha chiuso la gara.
Consiglio a tutti di provare almeno una volta il giro del Varesotto, è un circuito estremamente competitivo e se vogliamo anche un po' logorante ma di sicuro elettrizzante. Insomma una botta di vita! che non guasta mai.
L'importante è dare il massimo, ma comunque vada la prestazione, finire con il sorriso sulle labbra.
Un po' di rammarico per Mario, il suo giro quest'anno per problemi fisici è stato un disastro. Considerando che i problemi della vita sono ben altri, sono sicura che si prenderà la sua rivincita alla prossima occasione.
Ciao e buona corsa a tutti!
CLASSIFICA ASSOLUTI MASCHILI:
1^ MARCO BRAMBILLA 1h27.56
2^ MATTEO RAIMONDI
3^ ROBERTO RADICE
CLASSIFICA ASSOLUTI FEMMINILI:
1^ SILVIA MURGIA 1h39.43
2^ FEDERICA CERUTTI
3^ DANIELA FERRARI
CLASSIFICA VALBOSSINI
Anche questa volta il gruppo Runners Valbossa si è contraddistinto. Pilotti non risulta in classifica perché ne ha saltata una.
12.06.2010
Oggi abbiamo tracciato e segnato il percorso e quindi, con l’ausilio di un immancabile gps e con una bici super certificata dal ns official gauge (3mea), lo abbiamo misurato. La sua lunghezza sarà compresa tra 10.070m e 10.100m a seconda di dove domattina decideremo di posizionare l’arco gonfiabile dell’arrivo. Il traguardo volante è posto a 750m dello start, esattamente sotto lo striscione della partenza (ci sarà un giro di lancio che riporterà bambini ed adulti a transitare due volte dal via). Suggeriamo ai camminatori di dotarsi di un ottimo repellente per zanzare in quanto si attraverseranno di un paio di boschi letteralmente invasi di questi malefici insetti, mai come quest’anno famelici.
il pilo
E' iniziato il conto alla rovescia e tutto è pronto per la nostra 3^ manifestazione che organizziamo dall' inizio dell' anno.
Ogni Valbossino si è messo a disposizione per la buona riuscita del XIX Grand Prix. Il ritrovo e la partenza sono stati confermati davanti all'ingresso della tessitura Ghiringhelli di Erbamolle, mentre l' arrivo è previsto davanti alla chiesetta di S. Caterina ubicata a Buguggiate, così come è avvenuto nelle precedenti edizioni.
Quest'anno il percorso si snoderà quasi interamente sul territorio di Azzate, ma per circa 2 km si attraverserà il comune di Brunello, per poi continuare per Azzate, alla volta di Dobbiate, una frazione di Daverio. Successivamente, tale percorso prevedrà che si scenda ad Azzate in via delle Caselle, via Novaia e via XXIV aprile via Carducci sia all'andata che per ritornare in zona partenza, per attraversare la località Montalbo di Buguggiate, per un totale di km 10.70 il lungo, mentre il percorso ridotto sarà di km 3.600. Questo variazione del tragitto, è dovuta al fatto che proprio domenica mattina, alle ore 9.00, partirà dalla chiesetta di S. Caterina una processione liturgica seguita da una banda musicale,che occuperà il medesimo percorso di cui, solitamente, usufruiamo per la competizione podistica, per celebrare l'inizio del sacerdozio del figlio di un nostro ex valbossino il sig. Roberto Longo. Noi ci auguriamo che il percorso pastorale di Don Giorgio Longo sia guidato dalla Provvidenza del Cielo e inviamo un saluto particolare a Roberto e famiglia.
Ringrazio fin da ora tutti gli atleti per la fattiva collaborazione.
Saluti a tutti
A.De Mieri
Torniamo al futuro venendo dal passato.
Abbiamo ripristinato il vecchio sistema di commentare.
Ci abbiamo pensato parecchio; i vantaggi di un sistema si scontravano con i problemi che creava e la decisione, non dico sia stata sofferta, ma di sicuro molto ponderata.
Alla fine durante l’ultima riunione del consiglio (mercoledì 9 giugno) a maggioranza (5 a favore, 2 contrari, 1 astenuto, 2 assenti per un totale di 10 consiglieri), si è deciso di tornare sui nostri passi e di ritornare al “commento libero”.
Questo non vuol dire che adesso che le maglie si sono allargate si debba tornare all’anarchia. Facciamo affidamento sulla responsabilità di ognuno di noi per tenere sempre i toni della discussione bassi ed invitiamo tutti a moderarsi.
Io e Massimo faremo il possibile per intercettare eventuali commenti “molesti” ed a cancellarli secondo il nostro arbitrio, sperando che questa eventualità non venga recepita come una censura.
Ripeto, cercheremo di essere ragionevoli, se qualcuno si risentirà di una cancellazione poco male, significa che non ha compreso il senso dei commenti.
il pilo
Azzate, li domenica 6 giugno 2010
Il Gruppo Podistico RUNNERS VALBOSSA, in occasione del ventennale della propria fondazione, invita tutti gli atleti che sono iscritti o che sono stati iscritti nel corso dei vent’anni di vita della società, alla festa che si terrà ad Azzate il giorno
4 Luglio 2010 alle ore 17:30
c/o Villa Mazzocchi (di fronte alla chiesa parrocchiale)
Vi aspettiamo numerosi
Per contatti ed informazioni Angelo De Mieri cell. 338.364.18.36
Informiamo tutti i soci della Valbossa che stiamo raccogliendo le iscrizioni per il circuito CORRI CON PUMA, di cui farà parte anche la STRAmAZZATE e per il CAMPIONATO ITALIANO DI CORSA IN MONTAGNA.
Tutti gli interessati sono pregati di prendere contatto con la società tramite
e-mail: mailvalbossa@libero.it
fax: 178.60.88.941
cell. 338.364.18.36 (A. De Mieri)
di Dario Giliberti
Domenica 06 Giugno 2010 22:30
250 atleti per la 4^ edizione dell'Ecomaratona delle Madonie
A far da cornice all’evento, organizzato dalla Polisportiva Europa Junior in collaborazione con l’Ente Parco delle Madonie, il Dipartimento Regionale Azienda Foreste, il Comune di Polizzi Generosa e la Provincia Regionale di Palermo,una splendida giornata di sole, accompagnata da una leggera brezza, che ha cercato di rendere meno duri i 43 chilometri affrontati da questi guerrieri della montagna.
Oltre 2000 i metri di dislivello positivo, all’interno di uno scrigno di natura, storia e cultura, con paesaggi mozzafiato quali quello regalato da Monte San Salvatore, la vetta più alta tra quelle raggiunte dalle ecomaratone nazionali, con i suoi 1912 metri, che abbracciano contemporaneamente il canale di Sicilia, il Tirreno, le Isole Eolie e l’Etna o, appena più in basso, il Santuario di Madonna dell’Alto, risalente al XIV secolo, che a quota 1819 metri, rappresenta uno dei santuari mariani più alti esistenti, o ancora il Vallone di Madonna degli Angeli che custodisce gelosamente gli ultimi trentuno esemplari al mondo di Abies nebrodensis-
Il primo a terminare i 43 chilometri con il tempo di h 3'46:58 è stato Marco Zarantonello della Runner Valbossa Varese, secondo Giuseppe Velletti della Road Runner Gela, terzo Roberto Bellanca della Amatori Aragona.
Tra le donne Carmela Vergura della Valetudo Skyrunning-rosa, ha preceduto Luisa Balsamo della Palermo H13.30 e Claudia Occhipinti della Sportaction Club.
Oltre alla 43 chilometri un trail di 23 chilometri cha ha visto primeggiare tra gli uomini Francesco Cesare della Palermo H 13,30, davanti al maltese Kevin Muscat e a Dario Tancredi.
Tra le donne prima Michelle Hufhon, seconda Adriana Grieco e terza Silvana Cantone, ma in pieno spirito trail, hanno proprio vinto tutti i partecipanti.
Tantissimi anche coloro che hanno preso parte alle differenti escursioni organizzate per l’occasione, tante le famiglie con bambini al seguito, che si sono lasciati affascinare dallo spettacolo offerto dalla natura madonita.
Gli atleti sono stati premiati con medaglie realizzate dai profughi Sahrawi, una popolazione oppressa dell’Africa sahariana occidentale e anche quest’anno l’Ecomaratona ha adottato a distanza un bambino dell’India.
Domenica 06 giugno si è svolta la 10^ edizione della gara organizzata dal cral Aermacchi 15^ PSV. La partenza è avvenuta sulla strada davanti alla sede dell'Aermacchi. Gli atleti hanno gareggiato per le vie del paese: la prima parte del percorso, di km 11.400, era tutta sull'asfalto, mentre la seconda si snodava sullo sterrato per respirare un po', poichè la giornata è stata molto afosa. Tale tragitto è stato definito dai partecipanti abbastanza impegantivo.Il vincitore della gara è stato Ivan Breda, un atleta scrupoloso, che si allena sempre in tutte le stagioni. La segnaletica é risultata ben organizzata, così come il super ristoro finale. L' unica nota dolente: un solo ristoro sul percorso. Era proprio il caso di prepararne due. Complimenti alla nostre Valbossine a Chiara per aver conseguito un' ottima 2^ posizione e a Rita per aver ottenuto la 4^ posizione. Alezio è stato premiato come 1^ per estrazione. Un complimento speciale a Zanotti Lorenzo per l' impegno e per il talento e la passione vesro la corsa. Ricordo che alla competizione ha partecipato anche l' allenatore Dominici Bruno.
Classifica assoluta maschile
Ivan Breda 39'42"
Nader Rahhal 40'31"
Luca Ponti 41'02"
Larice Alberto 41'08"
Classifica Assolute Femmilnile
Elisa Masciocchi 46'31"
Chiara Quartesan 47'40"
Giuliana Novati 50'22"
Rita Grisotto 50'40"
Saluti a tutti
A. De Mieri
Classifica Valbossini
N.ASS. | CAT. | PET. | ATLETA | TEMPO | N.CAT. | PUNTI | Media |
15 | 8 | 313 | Zanotti Lorenzo | 00:43:36 | 1 | 200 | 00:03:52 |
48 | 14 | 902 | Alezio Antonio | 00:47:27 | 1 | 200 | 00:04:12 |
52 | 13 | 814 | Fasan Livio | 00:47:43 | 2 | 190 | 00:04:13 |
53 | 3 | 46 | Quartesan Chiara | 00:47:49 | 1 | 200 | 00:04:14 |
54 | 13 | 811 | Romani Edoardo | 00:47:51 | 3 | 180 | 00:04:14 |
57 | 13 | 829 | Lozza Giulio | 00:47:57 | 4 | 175 | 00:04:15 |
66 | 11 | 1612 | Brazzale Davide | 00:49:34 | 16 | 151 | 00:04:23 |
69 | 12 | 708 | Tremea Flavio | 00:49:56 | 8 | 159 | 00:04:25 |
79 | 11 | 637 | Pilotti Claudio | 00:50:38 | 18 | 149 | 00:04:29 |
81 | 9 | 405 | Iuliano Simone | 00:50:42 | 5 | 170 | 00:04:29 |
83 | 5 | 142 | Grisotto Rita | 00:50:46 | 1 | 200 | 00:04:30 |
85 | 11 | 621 | Pellizzaro Gianfranco | 00:50:52 | 19 | 148 | 00:04:30 |
88 | 13 | 813 | Secco Luigi | 00:50:57 | 7 | 160 | 00:04:30 |
103 | 11 | 611 | Vicario Marco | 00:51:57 | 21 | 146 | 00:04:36 |
107 | 13 | 812 | Castelnovo Enrico | 00:52:09 | 9 | 158 | 00:04:37 |
122 | 13 | 825 | Secco Giuseppe | 00:52:56 | 11 | 156 | 00:04:40 |
165 | 6 | 166 | Soma Mariangela | 00:55:18 | 1 | 200 | 00:04:53 |
173 | 13 | 805 | De Mieri Angelo | 00:55:48 | 14 | 153 | 00:04:56 |
174 | 14 | 939 | Parolin Attilio | 00:55:51 | 5 | 170 | 00:04:56 |
177 | 13 | 818 | Gonzato Egidio | 00:56:02 | 15 | 152 | 00:04:57 |
179 | 10 | 521 | De Marco Gianluca | 00:56:09 | 17 | 150 | 00:04:58 |
213 | 13 | 824 | Ciani Nicola | 00:58:50 | 21 | 146 | 00:05:12 |
276 | 5 | 156 | Menegon Cinzia | 01:04:39 | 4 | 175 | 00:05:43 |
304 | 14 | 941 | Qualloni Anselmo | 01:08:30 | 19 | 148 | 00:06:02 |
308 | 5 | 143 | Bianchi Elena | 01:08:55 | 5 | 170 | 00:06:06 |
317 | 3 | 51 | Vicario Elena | 01:09:48 | 5 | 170 | 00:06:10 |
359 | 6 | 196 | Nibali Nunziata | 01:23:06 | 12 | 155 | 00:07:13 |
369 | 14 | 936 | Bernasconi Gerolamo | 01:27:25 | 32 | 135 | 00:07:39 |
371 | 6 | 203 | Chieppa Rita | 01:27:54 | 15 | 152 | 00:07:45 |
Video del passaggio al settimo km. a cura di Mario Zanotti.