Cari amici vi segnaliamo un interessante appuntamento in programma ad Arona, venerdì 15 aprile alle ore 21.00 presso la sede C.A.I., P.le Vittime di Bologna, 2.
Grazie a tutti coloro che oggi hanno corso il 2° VALBOSSA OFFROAD DUATHLON
Grazie ai tanti volontari che incuranti del maltempo si sono impegnati affinchè tutto si svolgesse per il meglio.
Grazi elle nostre “ragazze” che tra ristoro ed iscrizioni hanno illuminato una giornata uggiosa.
Classifiche ufficiali VOD-2016
Foto by Silvano
Foto by Gilda
A breve altre foto
Come organizzatore mi è sempre piaciuto pianificare gli eventi sportivi, valutare i percorsi, studiare la logistica della partenza e dell’arrivo, coordinare, anche, il lavoro dei volontari ecc.
Mi piace ancora di più quando gli atleti che partecipano ti fanno i complimenti o addirittura ti ringraziano per la bella giornata sportiva che gli hai confezionato.
E’ veramente piacevole, per chi ha duramente lavorato per organizzare un evento, sentire frasi del tipo:
<< bel percorso, ottima organizzazione, percorso velocissimo ecc.>>.
La soddisfazione in questi casi è massima.
Tutto positivo quindi?
Non proprio… i presenti erano tutti soddisfatti e contenti ma gli assenti hanno pesato, e molto sul nostro morale.
Forse la scelta del giorno di pasquetta non ha giocato a nostro favore, forse il tempo incerto ha convinto molti a godersi un’ora in più di riposo (complice anche il cambio dell’ora legale che scombussola non poco), fatto sta che erano un po’ pochini gli atleti al via. Peggio per chi non c’era e non ha potuto godere di questo nostro simpatico duathlon.
Ma noi non demordiamo e siamo già proiettati al prossimo evento, la MONClassic del 19 maggio a Montonate.
Questa è una corsa ormai matura, arrivata alla sua 11° edizione ed entrata con forza nel cuore sia degli atleti che della comunità di Montonate, corsa attesa dai bambini dell’asilo delle elementari e dai più grandicelli delle medie. Qui vi aspettiamo numerosissimi come sempre per godersi un evento coi fiocchi.
Il Pilo
Anche in questo weekend festivo dedicato alla Pasqua, sempre buonissimi i risultati per i nostri colori, soprattutto grazie alla compagine femminile che in questo inizio di stagione sta raccogliendo risultati eccellenti.
A cominciare da Cervesina ( PV ), dove era in programma la "Speed Run 10 km", con la nostra Chiara Quartesan 2º assoluta femminile in 41'02"! Complimenti! Presente anche Edoardo Romani, 78º assoluto e 1º cat. SM65 in 44'06".
E passiamo a Castiglione Olona, dove si correva la " Corri alla Biciccera" , manifestazione podistica di 9 km, con la nostra Sabina Ambrosetti 1º donna assoluta. Bravissima!!!
Concludiamo in località Fiorano al Serio (BG) dove si svolgeva la V edizione della Mezza sul Serio, mezza maratona di 21,097 Km in Media Valle Seriana. Presente Monica De Santis, che conclude la sua fatica con il 12º tempo femminile in 1:39'29" e 1ª cat. SF40. Complimenti!
Buona settimana e buoni allenamenti a tutti!
Fabio Digi
Non a tutti i piace correre a Milano. Sarà che forse non ha quel fascino esotico di altre località, sarà che gli automobilisti non sono particolarmente cortesi e invece del contachilometri preferirebbero avere una lavagnetta sulla quale segnare col gessetto i podisti spiaccicati sulle strisce pedonali. S
arà. Ma quando la primavera ci regala una bella giornata di sole e le strade si riempiono di bambini, famiglie e soprattutto personaggi di età, taglia ed abbigliamento a dir poco improbabile, il cui massimo di attività fisica è normalmente percorrere la distanza fra la scrivania e la stampante, allora mi si stampa in faccia un sorriso da simpatico bischero e non riesco a fare a meno di correre felice. A questo punto dovrei raccontarvi che eravamo quasi 6800 iscritti, che noi 15 Valbossini siamo andati alla stragrande e di com’è bello correre sotto il Bosco Verticale, eletto quest’anno il grattacielo più bello del mondo (che purtroppo non ho progettato io), ma rischierei di annoiarvi. Ormai sono 9 anni che la scampo e chissà che magari il prossimo anno il mio nome finirà scritto su una lavagnetta di qualche automobilista milanese ma sapete cosa vi dico? Io il prossimo anno alla Stramilano ci torno.
Lorenzo
Monterosso (SP) 20/03/16
All'unanimità promossa a pieni voti anche questa seconda edizione dello Sciacche trail. Un affascinante viaggio alla scoperta dei luoghi più belli e suggestivi delle cinque terre. Un ampio anello, dapprima in alto sul crinale, filante e silenzioso, immerso nel bosco e poi dopo il giro di boa a far la spola fra il mare e le colline coltivate a vigneto inerpicandosi per gradinate dalla pendenza vertiginosa. Presente anche qualche tratto dal fondo difficile ma non tale da causare particolare imbarazzo a chi non avvezzo al terreno tecnico. Non è mancato l'attraversamento dei piccoli comuni fra le caratteristiche viuzze animate da volontari e numerosi turisti incuriositi al nostro passaggio. Grande organizzazione, sempre presente e ben curata con ristori numerosi e ben forniti. Mitici gli ultimi tre con della fantastica birra ambrata che ad ogni bicchiere ti rimetteva in pace con i santi venuti a trovarti sulle precedenti rampe.
Marco, il Lupo, lo Zara, il cuoco volante, chiamatelo un po' come volete, quando è in giornata è ancora capace di spaccare di brutto e di essere competitivo ad alti livelli. Ottavo il suo posto in classifica. Io nel mio piccolo con corsa intelligente e misurata non ho accusato alcun problema e arrivato in ottime condizioni ho limato di dieci minuti il tempo dello scorso anno. Pacco gara da gran signori, premi generosi ai primi dieci uomini e donne e ricco pasta party. Per me in quanto vegetariano poca roba e sono stato sgridato dal cuoco per non aver avvertito prima perchè avrebbero provveduto! Se siete di quelli che pensano ai liguri come gente dal braccino corto venite a questo trail e vi ricrederete.
Il prequel di questa bella giornata è stato un Sabato altrettanto piacevole a zonzo per Monterosso, fra mare, spiaggia, sole, focacce e gelati in ottima compagnia. Da non dimenticare il comodo e confortevole ostello che seppur gestito in modo bizzarro si è rivelato quanto mai gradito e strategico.
Alberzek

Continuano i risultati positivi per i nostri colori sociali in questo positivo inizio di stagione.
A Milano per la 45ª edizione della Stramilano, 15 atleti valbossini erano schierati sulla linea di partenza. Da segnalare le 2 grandi prestazioni di Luciano Giamberardino e Paolo Anese, che ritoccano ancora il loro personale sulla distanza. Bravi loro e a tutti i nostri portacolori presenti.
Ecco i risultati:
- Francesco Conte 1:22'43"
- Luciano Giamberardino 1:22'48"
- Davide Bisulca 1:26'55"
- Giuseppe Russo 1:33'54"
- Paolo Anese 1:35'04"
- Gianluca Guidali 1:36'59"
- Andrea Vitali 1:40'04"
- Lorenzo a Pasquini 1:43'07"
- Luigi Feroldi 1:45'01"
- Valerio Basso 1:52'30"
- Enzo Cermesoni 1:54'55"
- Antonio Benevento 1:55'22"
- Giovanni Giamberini 1:57'43"
- Anna Vannetti 1:58'03"
- Stefano Garavaglia 2:04"01"
Domenica pomeriggio al Chiostro di Voltorre, quarta tappa del Piede d'Oro, la 41ª edizione della "3 Valli Voltorresi". Sempre in evidenza e grande prova della nostra Sabina Ambrosetti, che vince la prova femminile. 7º e 9º posto rispettivamente per Marta Dani e Rita Grisotto. Al maschile, con un livello di atleti di tutto rispetto, buon 9º posto per Tiziano Crisci.
Facciamo un salto indietro e andiamo alla giornata di sabato. A Vicenza era in programma la 6ª edizione dell'Ultrabericus, Trail di 65 km e 2500 mt di dislivello, con un percorso che prevedeva il periplo dei Monti Berici. Presente Fabio Di Giacomo 7º assoluto con il tempo di 6:33'15".
Mentre domenica, per continuare con le gare di Trail, a Monterosso al Mare ( La Spezia ), nella splendida cornice delle 5 Terre, si correva la seconda edizione del Sciacchetrail, 47 km e 2600 mt di dislivello. Marco Zarantonello 8º posto assoluto maschile in 5:15'20" e Alberto Zecchi, 46º in 6:22'37" i valbossini presenti a questo bel Trail. Complimenti ad entrambi!
Buona settimana e buoni allenamenti a tutti!
Fabio Digi
Classifica valbossini
CL. ASS. | PET. | COGNOME | NOME | CAT | MEDIA | TEMPO TOT. | CL. CAT. | PUN. CAT. |
9 | 650 | CRISCI | TIZIANO | M35 | 03:58,3 | 00:38:32 | 2 | 190 |
26 | 126 | AMBROSETTI | SABINA | F37 | 04:15,1 | 00:41:15 | 1 | 200 |
47 | 1206 | TREMEA | FLAVIO | M50 | 04:36,2 | 00:44:39 | 7 | 163 |
56 | 1620 | ZONCA | GIANNI | M60 | 04:40,7 | 00:45:23 | 3 | 180 |
60 | 61 | DANI | MARTA | F16 | 04:42,0 | 00:45:36 | 2 | 190 |
68 | 205 | GRISOTTO | RITA | F47 | 04:47,9 | 00:46:33 | 3 | 180 |
73 | 568 | BATTAINI | FABIO | M23 | 04:51,7 | 00:47:10 | 10 | 157 |
85 | 1606 | SECCO | GIUSEPPE | M60 | 04:59,4 | 00:48:24 | 6 | 165 |
93 | 127 | DE SANTIS | MONICA | F37 | 05:04,7 | 00:49:16 | 6 | 165 |
112 | 148 | PIERINI | BARBARA | F37 | 05:20,4 | 00:51:48 | 7 | 163 |
117 | 576 | GALLOCCHIO | CRISTIAN | M23 | 05:22,0 | 00:52:03 | 11 | 155 |
119 | 155 | RODARI | LIZIA | F37 | 05:23,0 | 00:52:13 | 8 | 161 |
125 | 574 | AVER | CARLO | M23 | 05:28,5 | 00:53:06 | 12 | 153 |
133 | 805 | DE MARCO | GIANLUCA | M40 | 05:31,4 | 00:53:35 | 26 | 139 |
135 | 1249 | MAMMANO | MARCO | M50 | 05:32,3 | 00:53:44 | 19 | 146 |
142 | 1605 | DE MIERI | ANGELO | M60 | 05:37,6 | 00:54:35 | 11 | 155 |
151 | 1011 | VICARIO | MARCO | M45 | 05:44,3 | 00:55:40 | 25 | 140 |
160 | 305 | TARTARI | MARIA | F57 | 05:50,4 | 00:56:39 | 2 | 190 |
161 | 1208 | LATTUADA | DARIO | M50 | 05:52,3 | 00:56:58 | 24 | 141 |
167 | 1405 | LATTUADA | MARCO | M55 | 05:55,2 | 00:57:25 | 19 | 146 |
183 | 1094 | RIZZI | GABRIELE | M45 | 06:11,2 | 01:00:01 | 27 | 138 |
190 | 228 | MARANGONI | DANIELA | F47 | 06:16,9 | 01:00:56 | 11 | 155 |
191 | 124 | VICARIO | ELENA | F37 | 06:18,2 | 01:01:08 | 10 | 157 |
199 | 204 | BIANCHI | ELENA | F47 | 06:35,7 | 01:03:58 | 13 | 152 |
201 | 304 | DALL'ASEN | JOLE | F57 | 06:37,5 | 01:04:16 | 5 | 170 |
226 | 1803 | BERNASCONI | GEROLAMO | M65 | 08:55,4 | 01:26:34 | 15 | 150 |
232 | 1823 | QUALLONI | ANSELMO | M65 | 09:30,4 | 01:32:13 | 18 | 147 |
Classifica valbossini
CL. ASS. | PET. | COGNOME | NOME | CAT | MEDIA | TEMPO TOT. | CL. CAT. | PUN. CAT. |
9 | 650 | CRISCI | TIZIANO | M35 | 04:01,0 | 00:37:21 | 3 | 180 |
26 | 1009 | PALERMO | ROBERTO | M45 | 04:18,5 | 00:40:04 | 10 | 157 |
36 | 1205 | RUSSO | GIUSEPPE | M50 | 04:26,8 | 00:41:21 | 5 | 170 |
47 | 1010 | ULIVI | ALBERTO | M45 | 04:36,0 | 00:42:46 | 14 | 151 |
63 | 1620 | ZONCA | GIANNI | M60 | 04:41,4 | 00:43:37 | 5 | 170 |
70 | 61 | DANI | MARTA | F16 | 04:48,6 | 00:44:44 | 1 | 200 |
73 | 568 | BATTAINI | FABIO | M23 | 04:52,7 | 00:45:22 | 7 | 163 |
88 | 1606 | SECCO | GIUSEPPE | M60 | 05:01,5 | 00:46:44 | 9 | 159 |
115 | 148 | PIERINI | BARBARA | F37 | 05:22,7 | 00:50:01 | 3 | 180 |
118 | 155 | RODARI | LIZIA | F37 | 05:24,3 | 00:50:16 | 4 | 175 |
135 | 1249 | MAMMANO | MARCO | M50 | 05:36,7 | 00:52:11 | 22 | 143 |
146 | 805 | DE MARCO | GIANLUCA | M40 | 05:41,6 | 00:52:57 | 21 | 144 |
165 | 1805 | GIAMBERINI | GIOVANNI | M65 | 05:51,3 | 00:54:27 | 8 | 161 |
188 | 1804 | CIANI | NICOLA | M65 | 06:12,7 | 00:57:46 | 11 | 155 |
206 | 304 | DALL'ASEN | JOLE | F57 | 06:38,0 | 01:01:41 | 6 | 165 |
213 | 204 | BIANCHI | ELENA | F47 | 06:51,3 | 01:03:45 | 12 | 153 |
233 | 303 | CHIEPPA | RITA | F57 | 08:03,9 | 01:15:00 | 10 | 157 |
237 | 1803 | BERNASCONI | GEROLAMO | M65 | 08:39,1 | 01:20:28 | 20 | 145 |
249 | 1823 | QUALLONI | ANSELMO | M65 | 09:22,3 | 01:27:10 | 23 | 142 |
Buonissimi risultati anche in questo fine settimana, davvero un ben augurante inizio di stagione per i nostri colori sociali.
Partiamo da Parabiago dove era in programma la "Parabiago Run", corsa su strada di 10km.
Gran secondo posto della sempre più in forma Sabina Ambrosetti, che con il tempo di 37'20" sigla il suo nuovo personale sulla distanza. Nuovo primato anche per Luciano Giamberardino, che conferma il suo buon periodo di forma, con il tempo di 38'28". Buona prova come sempre anche per Rita Grisotto, 1ª di categoria SF50, con il tempo di 42'30". Presenti inoltre Claudio Zanini, 37'14" e Davide Bisulca,39'13". Complimenti a tutti!
A Vigevano si correva la 10ª edizione della "Scarpa d'Oro Half Marathon". Presente il valbossino Luca Brughera, che fa segnare un real time di 1:48'57".
Complimenti!
E continuiamo con le prove su strada. A Brescia andava in scena la BAM, " Brescia Art Marathon e Half Marathon. Nella prova di maratona, presente Adriano Di Raimo, con un real time di 3:26'26".
Mentre nella mezza maratona, Valentina Vignola, anche lei in un buonissimo stato di forma, sigla il suo nuovo Best time con il tempo di 1:41'24".
Bravissima!
Presenti nella medesima distanza anche Anna Vannetti, 1:49'14", e Enzo Cermesoni,1:56'14".
Ecco la bella cronaca e le sensazioni di Valentina:
"Buon Lunedì Runners! Iniziamo la settimana con la consueta cronaca rosa che, nel week-end, si è trasferita nel bresciano per la BAM 2016. Un evento meraviglioso che ha avuto come protagonisti più di 4000 atleti, un fiume coloratissimo ( le classifiche ne indicano 3.341 come competitivi ), fra la 10 km, la mezza e la maratona. Organizzazione impeccabile e gara perfetta fra le vie di una città molto apprezzabile che ci ha regalato accompagnamenti musicali rigeneranti lungo tutto il percorso; servizio metropolitano dedicato, spaziale e moderno, in contrapposizione ad un arrivo in Piazza Vittoria su un ciotolato storico in un’atmosfera antica. Indimenticabili per me gli applausi i complimenti e le lacrime alla consegna della medaglia, simbolo di grande valore morale e di vittoria sulle fatiche, qualunque esse siano, che segna il mio personale portando a 1.41.23 il tempo sulla mezza. Piazzamento: 4° di categoria F35 Fidal e 40a donna della 21 km: felicissima del risultato importante! Il primo pensiero all’arrivo: Sailor Sabi, che, seconda assoluta ai 10 km della Parabiago Run con una media da velociraptor ( 3.41 ), condivide con me il miglioramento e a Rita Grisotto che, nella stessa gara, ancora una volta, spettina le signorine con un piazzamento degno di nota e un ottimo tempo: 42.30 1° F50.
Torno a casa con una sacca gara colma di dolcezza, una maglietta tecnica nike con logo Bam ed un autista di eccezione che, supportandomi e sopportandomi, ha sostenuto la mia grande passione e mi ha concesso in aggiunta un defaticamento al vicino outlet Franciacorta, dove cammino goffamente, ma… nulla puo’ fermarmi davanti ad un tale sollievo. Ed è qui che mi chiedo: “ Sailor Sabi …ma perché tu invece defatichi vincendo un’altra gara a Quinzano, poche ore dopo aver corso come se non ci fosse un domani? “. Quanta stima!
To sum up, l’emozioni l’han fatta da padrone e la corsa risulta essere ancora una volta la bacchetta che dirige l’orchestra dei miei pensieri, capaci di suonare silenziosamente per lunghi ed interminabili kilometri per poi esplodere nel gran finale, sotto forma di musica rock! E da Crugnola è tutto, a Voi Runners!"
Andiamo invece a Malgesso dove era in programma la terza tappa del Piede d'Oro, "In giro per Malgesso. Ottimo secondo posto per la nostra Marta Dani. Segnaliamo le sempre positive prove di Barbara Pierini, 7ª donna, e di Tiziano Crisci, 9º assoluto. Bravi a loro e a tutti i partecipanti di giornata del Piede d'Oro!
Marco Zarantonello continua invece con la " via delle neve", e a Riale ( VB ) , in occasione della ciaspolata "Meitzu Lauf", prova che parte del circuito "Ciaspolando tra laghi e monti", dopo il già bel risultato della settimana scorsa, torna sul podio cogliendo un buon terzo posto. Presenti anche: Gilda Pesenti, 7ª donna, Andrea Poggioni, 21º e Alberto Zecchi 39º. Bravi e complimenti a tutti!
Buona settimana e buoni allenamenti a tutti!
Fabio Digi
di Lorenzo Pasquini
Non ci sono più le mezze stagioni.
E questo ormai è risaputo.
Ma passare dal sabato nevoso che tutti abbiamo visto sabato ad una giornata con uno scenario che Peter Jackson avrebbe potuto usare come location per il prossimo episodio del Signore degli Anelli ha dell’incredibile: cielo azzurro, le Isole Borromee incastonate nel lago Maggiore, le montagne con le vette innevate.
Spettacolo.
I risultati miei e di Andrea sono quelli che sono ma se esistesse un Oscar per la best performance per: “traversata in traghetto/ritiro pettorale/cambio e consegna sacca/ingresso alle griglie di partenza” una nomination l’avremmo meritata sicuramente. Come sempre la partenza è lenta complice le strade strette ed il folto numero di partecipanti poi dopo Pallanza la strada finalmente si apre e ci accompagna al traguardo attraverso incantevoli paesini ancora un po’ addormentati. Qualche strappetto malefico qua e là ma il percorso è piacevole e scorre che è una meraviglia complice anche una temperatura piacevolmente gradevole.
L’arrivo a Stresa è maestoso, con i suoi alberghi in stile liberty illuminati dal sole che si affacciano sull’ampio lungolago.
Come al solito tanta partecipazione di atleti di molte nazionalità e, cosa che è sempre ben gradita, sicuramente la mezza con il più alto numero di esponenti del gentil sesso.
Noi Valbossini eravamo solo in 5 ma abbiamo fatto come sempre del nostro meglio.
Ci vedremo l’anno prossimo in smoking per ritirare la meritata statuetta.
Lorenzo