4

Anche a Barcellona i nostri valbossini si sono fatti valere.

image

Risultati

Posición Pos.cat. Nombre Apellidos País Tiempo
513 12 Edoardo Romani Italia 01:25:27
1181 5 Elisabetta Di Gregorio Italia 01:31:25
1405 8 Rita Grisotto Italia 01:33:10
1676 870 Manuel Gervasoni Italia 01:35:01
4275 2141 Marco Vicario Italia 01:48:51

0

Cross del Vallone

Pubblicato il 30.1.11

Nell'ultima domenica di gennaio, fredda come deve essere in questa stagione, si è svolta la seconda prova Regionale FIDAL del "Trofeo Monga" in località Cittiglio, organizzata dall'atletica Verbano & Arc Busto. Gli iscritti sono stati 1020, oltre ai ragazzi del mini giro, con partenze differenziate a secondo delle categorie. Complimenti a Mary Tartari ed a Flavio Tremea per essersi classificati, rispettivamente,  1^a e 3° nelle loro rispettive categorie, un ben tornato a Colli Angelo per la ripresa dopo una breve sospensione  e bravi tutti gli altri Valbossini per la volontà e l'impegno espresso. Congratulazioni alle sopra citate società per aver organizzato egregiamente il tutto. Bravi davvero.
Cordiali saluti a tutti
A. De Mieri

Classifica valbossini

Posizione Cognome Nome Cat PosCat Reale Media
18 NEGRETTO PAOLO MM35 12 00:21:24 15,98
142 DE MIERI ANGELO MM55 29 00:26:36 12,86
153 DI GREGORIO VALERIO MM50 55 00:27:27 12,46
156 GONZATO EGIDIO MM55 34 00:27:41 12,35
157 COLLI ANGELO MM55 35 00:27:44 12,33
Posizione Cognome Nome Cat PosCat Reale Media
14 ALEZIO ANTONIO MM60 5 00:16:37 13,73
32 CERVINI PAOLA MF45 4 00:17:54 12,73
57 D'ANGELO CLAUDIO MM60 22 00:18:45 12,16
78 PAROLIN ATTILIO MM65 6 00:19:53 11,46
84 GIAMBERINI GIOVANNI MM65 7 00:20:09 11,32
85 TARTARI MARIA MF60 1 00:20:09 11,31
126 DAL FORNO NATALINA MF60 6 00:22:20 10,21
134 ROMANI MORENA MF55 6 00:22:51 9,98
Posizione Cognome Nome Cat PosCat Reale Media
23 TREMEA FLAVIO MM45 3 00:21:35 15,85
131 TOLETTI ALBERTO MM45 58 00:27:47 12,31

0

La competizione, inserita nel Calendario Nazionale della Fidal, avrà la copertura TV Rai Sport e vedrà gareggiare gli atleti seniores maschili sulla distanza di 10km; juniores maschili e seniores femminili (8km); juniores femminili (6km), allievi (5km) e allieve (4km) che nelle varie categorie lotteranno per il Titolo di Campione Italiano di Cross - anno 2011.

Diverse le iniziative collaterali all’evento principale:

  • Venerdì 28 gennaio - ore 20.30 presso Aula Magna Scuola Vidoletti di Varese, il campione Stefano Baldini si racconterà.
  • Sabato 29 gennaio presso le Scuole varesine, Vidoletti di Varese, Scuola media di Cuasso al Monte, Arcisate, S. Pellico e ITIS di Varese, gli studenti potranno incontrare i campioni azzurri, Gabriella Dorio, Alberto Cova, Stefano Mei e Stefano Baldini che nel corso della loro brillante carriera, proprio nel capoluogo varesino hanno ottenuto brillanti successi.
  • Sabato 29 gennaio - ore 17.30 presso ATA Hotel di Varese, si terrà invece il convegno dedicato alla storia della corsa campestre in Italia e in città.

4

A.s.d.Atletica Verbano e A.s.d.ARC Busto Arsizio
presentano
Cross del Vallone 2011

Gara valida come 4° prova del Trofeo Monga e come 2° Prova del Campionato Regionale Fidal di Società di Corsa Campestre.
Per accogliere gli oltre 500 atleti provenienti da tutta la Lombardia, avrete modo di vedere un Vallone come non avete mai visto.
Anche se corriamo in mezzo ai prati, in un ambiente rustico e rurale di un’azienda agricola, abbiamo cercato di fornirvi tutte le maggiori comodità in modo da non recare particolari disagi.
Al tale riguardo, diamo delle informazioni fondamentali sulla manifestazione:

Per noi valbossini le iscrizioni saranno fatte cumulative, pertanto chi volesse partecipare deve comunicarlo ad Angelo Demieri al num. 338 3641836 entro giovedì 27/01.

Non saranno accettate iscrizioni la mattina della gara.

image- La manifestazione è inserita nel Trofeo Monga, rassegna regionale di cross per atleti amatori-master. Pertanto, in ottemperanza al regolamento Fidal della gara (approvato dal CRL) e al regolamento Monga, potranno correre al Vallone solo ed esclusivamente atleti (Fidal o EPS) appartenenti a categorie AMATORI – MASTER della Lombardia.

- Il costo di partecipazione (come da regolamento Monga) è fissato a

  • 3€ per tutti quegli atleti già in possesso di pettorale e chip Monga preso all’inizio della rassegna
  • 5€ (+10€ di cauzione chip) per tutti gli iscritti giornalieri.

- Per gli atleti iscritti al Monga: avvisiamo che la categoria F del Monga ( nati dal 93-82) correrà insieme alle categorie G (Mm35) e I (MM50-55) e non insieme alla categoria H (mm40-45) come avviene nelle altre gare Monga.

- Solitamente il Trofeo Monga prevede premiazioni su categorie che vanno di 10 anni in 10 anni.

In occasione della 10^ edizione della manifestazione, Atletica Verbano e ARC Busto hanno deciso di allargare le premiazioni attribuendo un premio ai primi/e 3 atleti/e di categorie cha vanno di 5 anni in 5 anni.

- E’ previsto, a metà mattinata, il mini-monga per ragazzi/e.

Se avete un figlio/a che vuole correre sui prati del Vallone e nello stesso tempo vivere per una mattinata tra le bellezze di una fattoria (capre, formaggi, oche, galline) portatelo pure con voi: ve ne sarà grato.

Trovate regolamento ufficiale della manifestazione e altre informazioni sui siti www.atleticaverbano.it e www.arcbusto.it

Atletica Verbano e ARC Busto vi danno appuntamento al Cross del Vallone 2011.

8

Più di 1100 iscritti a questa mezza più oltre 400 per la 10 non competitiva. Freddo pungente alla partenza mitigato da un tiepido sole. Gara veloce con lunghissimi rettilinei in mezzo alle risaie vercellesi con un lungo cavalcavia da ripetere avanti e indietro.
Da sottolineare il debutto sulla distanza per il neovalbossino Mauro al quale vanno i nostri complimenti e l’incitamento a proseguire su questa strada.

image 
Maxxico e Yeti sempre in sfida e un illustre portoghese.

Classifica valbossini

Pos. Pos. M/F Pos. Cat. Pett. Cognome Nome Cat. RealTime
83 78 24 541 TORELLI GIANLUCA MM40 01:23:44
120 114 11 540 BOSETTI FABIO TM 01:26:45
294 276 8 219 FRANZETTI LUIGI MM60 01:34:05
480 449 126 405 MODESTI STEFANO MM40 01:39:45
590 549 128 878 COLOMBO MASSIMO MM45 01:43:42
632 587 161 753 VICARIO MARCO MM40 01:44:49
885 108 5 F43 DAL FORNO NATALINA MF60 02:03:01
888 779 206 317 RODIGHIERO MAURO MM40 02:03:03

Un valbossino al debutto.

image Ciao a tutti gli amici valbossini, sono Mauro quello che ha deciso a 42 anni di correre una gara, e, come mi ha definito Maxxico, il debuttante. E cosa c’è di meglio di una mezza a Gennaio con -2° alla partenza?
Onestamente stamattina verso le 09.00 mi chiedevo perché non ero rimasto sotto le lenzuola al calduccio, ma poi ho capito che ho fatto bene a svegliarmi presto e a prendere un pacco di freddo, perché già dopo un km dalla partenza non si sentiva più.
Mi sono divertito molto e vedevo in giro solo gente che sorrideva. Alla fine anche se un po’ stanco mi sono chiesto perché ho aspettato cosi tanto ad iscrivermi con voi.
Adesso cercherò di recuperare in fretta, magari migliorando un po’ il tempo, ma per me è stata già una bella soddisfazione arrivare in fondo.
Non avendo riferimenti personali non sapevo come comportarmi. Alla fine ho fatto finta di allenarmi su un bel lungo di 21 km a 6 minuti al km, anche grazie alla mia "compagna di merende" a cui mando un abbraccio. Quella splendida ragazza di nome Natalina mi ha fatto da chioccia per quasi 18 km. Mi snocciolava consigli e aneddoti, e mi ha fatto arrivare al traguardo senza quasi accorgermi. Grazie.
Ora vi saluto.
Maxxico mi aveva chiesto due righe per raccontare la mia esperienza. Mi scuso per essermi dilungato un po’, ma vi assicuro che avevo molto di più da raccontare, ma ho cercato di trattenermi......
Alla prossima gara.
Un abbraccio a tutti.
CIAOOO
Mauro R.

1

La luna sota i pee

Pubblicato il 22.1.11

Anche se la luna si è fatta un po’ desiderare rimanendo nascosta dietro a timide nuvole, imagei nostri intrepidi valbossini non si sono fatti intimorire dal freddo pungente e hanno risposto numerosi all’invito del Poggio.
Alla fine eravamo in 26. Mica male!
C’era chi è partito da Arcumeggia, chi dal bivio Sant’Antonio e chi, (Zanon il temerario) da Casalzuigno.
Come al solito siamo partiti con l’intento di salire tutti insieme a ritmo passeggiata, ma dopo i primi due chilometri ognuno ha scelto il proprio passo e il plotone si è sgranato punteggiando la strada buia e ripida con le piccole luci frontali. 
All’arrivo al rifugio una stufa rovente, polenta, salsiccia, formaggio e un buon vino rosso ci hanno rigenerato e fatto dimenticare la fatica.
imageAl termine della serata, per rientrare ad Arcumeggia abbiamo dovuto stringerci un pochino in quanto le macchine erano solo quattro. Sulla via del ritorno, bellissima sorpresa con un branco di mufloni e un cinghiale che un po’ infastiditi ci hanno lasciato il passo.

Ottimo allenamento e ottima compagnia.
Alla prossima.

Massimo C.

2

Cross Paderno Dugnano

Pubblicato il 16.1.11

Ad una cinquantina di km di distanza  da Azzate si è svolto la seconda edizione del cross  Regionale di  Paderno Dugnano. Tantissime erano le società rappresentate. Le gare si sono svolte tutte all'interno del parco.
Ma veniamo ai veri protagonisti di questa giornata: gli amatori. Suddivisi nelle varie categorie  hanno dato vita a una serie interessante di corse, dandosi battaglia con lo stesso impegno dei più quotati big dell'atletica, senza per altro essere inferiori per l'impegno agonistico offerto.
Congratulazioni a tutto il gruppo femminile Valbossa per l'impegno e la dedizione e anche a tutti gli altri.
Complimenti per essersi classificati secondo e terza di categoria a livello regionale a Edoardo e Cinzia.


Saluti a tutti
A. De Mieri

Classifica valbossini

16012011511
Femminile - MM60+ Km.4,080

Posizione Cognome Nome Cat PosCat Tempo Media
5 ROMANI EDOARDO MM60 2 00:15:09 15,85
20 ALEZIO ANTONIO MM60 8 00:16:06 14,91
22 PASSERA CINZIA MF35 3 00:16:12 14,82
28 CERVINI PAOLA MF45 4 00:16:19 14,71
34 DI GREGORIO ELISABETTA MF40 9 00:16:32 14,52
44 GRISOTTO RITA MF45 6 00:16:55 14,18
83 REGGIORI ANNA MF50 5 00:18:38 12,88
84 GRISOTTO MONICA MF45 12 00:18:39 12,87
106 GIAMBERINI GIOVANNI MM65 10 00:19:56 12,04
129 DAL FORNO NATALINA MF60 6 00:21:28 11,18
133 DALL'ASEN JOLE MF60 7 00:21:55 10,95
140 ROMANI MORENA MF55 6 00:22:29 10,67

16012011514 16012011515 16012011516 16012011517
MM40 –MM45 Km. 6,560

Posizione Cognome Nome Cat PosCat Tempo Media
50 TREMEA FLAVIO MM45 17 00:24:37 15,35
109 PILOTTI CLAUDIO MM45 52 00:27:05 13,96
154 VICARIO MARCO MM40 81 00:29:31 12,81
156 COLOMBO MASSIMO MM45 74 00:29:49 12,68

TM – MM35 – MM50 – MM55 Km. 6,560

Posizione Cognome Nome Cat PosCat Tempo Media
16 NEGRETTO PAOLO MM35 10 00:22:54 16,50
159 DE MIERI ANGELO MM55 28 00:28:50 13,11

16012011518