1

FIRENZE MARATHON

Pubblicato il 30.11.08

Il nostro atleta Pasquini Lorenzo oggi era presente, unico rappresentante della Valbossa, alla 25° Firenze Marathon.
Gara terminata con un real time sotto le 4 ore e più precisamente 3h58'04''.




Bravo Lorenzo.

1

SODDISFAZIONE

Pubblicato il 28.11.08

Soddisfazione, è questo che gira nella testa dei due web master (oh che parolona, ma rende meglio l’idea che dire curatore o gestore del sito) della Valbossa.

Quando un paio di mesi fa iniziammo a preparare il nuovo sito ci siamo detti che sarebbe stato bello poter permettere ai lettori di interagire attivamente con esso.

Da qui l’idea di Massimo (il salumaio) di cimentarci con un blog. La cosa mi è subito piaciuta perché intuivo che postare qualcosa e raccogliere i commenti avrebbe sicuramente vivacizzato la vita del sito della Valbossa (un po’ asfittica).

Ma non pensavamo, sinceramente, di arrivare a tanto.
Basta un commento, appena appena provocatorio, per scatenare un botta e risposta incredibile (leggi post del Poggio sulla corsa di Brissago Valtravaglia con 14 commenti ad oggi); una poesia di Kiaretta per ispirare riflessioni più o meno profonde; una comunicazione di servizio (leggi panettonata) per ricevere suggerimenti (Scheggia97) su altri luoghi dove stappare lo spumante.

Persone “scomparse” sono tornate a farsi vive, contribuendo con storie e racconti, ed anche moltissimi podisti di altre società (Lella, Paolo, Gloria, Pino ecc.) hanno dato il loro contributo con i loro commenti.

Ci fa inoltre piacere notare che i commenti sono sempre civili e mai offensivi (ricordiamo che li filtriamo e possiamo sempre cancellarli se non sono dello spirito giusto).

Concludiamo ringraziando tutti quanti per la grande partecipazione alla vita del sito (siamo ormai ad una ottantina di contatti quotidiani) e vi invitiamo ad inviarci tutto quello che vi fa piacere venga pubblicato sul mondo della corsa.



Massimo (il salumaio)

ed il Pilo (bardotto di razza)

.

13

PANETTONATA

Pubblicato il 27.11.08

Si comunica a tutti gli atleti della Valbossa di Azzate che il giorno sabato 13 dicembre 2008 alle ore 20.30 presso la sede della pro loco o centro anziani via volta 47 si terrà la consueta panettonata di fine anno.In tale occasione si svolgerà la tombolata con numerosi premi.Inoltre verrà estratto un altro premio a sorpresa da regalare a uno tra tutti i partecipanti.
Tutti gli atleti sono invitati a partecipare per il consueto scambio degli auguri di fine anno.
CORDIALI SALUTI
A.DE MIERI

0

Oggi domenica 23 novembre 2008 il cielo si presentava sereno ma la temperatura era polare.. I nostri coraggiosi atleti della Valbossa già si trovavano in quel di Milano per gareggiare nella maratona.Hanno partecipato Rita Grisotto,Di Gregorio Elisabetta,Pilotti Claudio,Rampi Marco, Tremea Flavio Modesti Stefano e Ulivi AlbertoRita sei veramente grande perchè hai terminato la gara in tre ore e quindici minuti, migliorando di quattro minuti il tuo tempo.Complimenti di cuore per gli ottimi risultati da parte mia e a nome di tutta la Valbossa perchè nonostante gli impegni di mamma,di moglie e per il tuo lavoro riesci sempre a eccellere e a stupire tutti.Complimenti a Rampi Marco per il suo record personale di tre ore e tre minuti e a tutti gli altri... congratulazioni!!!Cordiali saluti
A.De Mieri

0

Ieri senza dubbio è stata la giornata di Rita, che facendo il tempone, si è meritata l’ammirazione di tutta la Valbossa, però è stata anche la giornata di Marco Rampi che per l’ennesima volta, alla moda di Sergey Bubka, lima qualcosa al suo personale nella rincorsa al fatidico muro delle 3h00’ che spero possa infrangere già alla prossima maratona (la 9° o 10° quest’anno) di Reggio Emilia il prossimo 14 dicembre.
E’ stata anche la giornata di Elisabetta che ha portato per mano Rita fino al 35° per poi lasciare la corsa svolto il suo prezioso compito di leprotta. Forse con Marco sarà a Reggio.
Il buon Flavio ha accusato un dolore al tallone che lo tormenta spesso e saggiamente ha lasciato la corsa in quel di Lampugnano; si era già preso una bella soddisfazione a NY correndo sotto le tre ore.
Credo che Nicola Colaiacovo, che recentemente ha corso anche la maratona di Atene, si sia limitato a partecipare attestandosi sui suoi tempi standard.
Non conosco le precedenti prestazioni di Alberto Ulivi e di Stefano Modesti per cui li posso solo citare come finisher.
Per finire il sottoscritto “bardotto” di razza finisce in un tempo in linea con le sue attuali possibilità senza lode ne infamia dopo la batosta subita a NY.

Per terminare con un motto caro al nostro Rampissimo… comunque sia andata è stata un successo.

P.S. Ho avuto l’impressione che l’organizzazione di Milano sia stata quest’anno all’altezza di una grande maratona.
Ottimi i ristori lungo il percorso ed all’arrivo, perfetto il deposito ma soprattutto il ritiro delle borse (nessunissima coda).
Mancavano forse le panche negli spogliatoi (ho visto gente seduta per terra che non riusciva più a rialzarsi).
Nota meno dolente del solito (ne ho corse 4 di MCM) il pubblico.
Forse la giornata ventosa avrà convinto un po’ di milanesi a restare a casa, fatto sta che c’erano meno strombazzamenti e fischi (anche se ce n’erano sempre troppi per una città “civile”).
Lungo il percorso il pubblico mi è parso più “caloroso” del solito, speriamo bene per il 2009

il Pilo

0

L'angolo di Orlando

Pubblicato il 24.11.08

GLI ADATTOGENI
Quando ci sentiamo stanchi per avere svolto allenamenti impegnativi...continua

14

Vorrei scrivere due righe di commento su di una gara a cui ho partecipato oggi insieme ad altri 4 o 5 Runners. Si tratta dell’ultima prova del Gran Prix delle montagne del Varesotto svoltasi a Brissago Valtravaglia. Non vuole essere una critica negativa fine a se stessa ma solo una riflessione, un mio punto di vista che può essere non condivisibile. Il percorso era bello, nei boschi di Roggiano, poco più impegnativo di un piede d’oro come Cocquio ad esempio. Ebbene, alla partenza eravamo circa 35 persone. Non ho mai preso parte ad una gara con così pochi atleti. L’impegno per organizzare una gara è uguale per 35 atleti come per 300. Di certo la corsa in montagna non è tra le più gradite nel varesotto però oggi è stato assurdo. Mi spiace molto per Vittorio che si prodiga molto per organizzare il campionato ma penso che debba fare una riflessione profonda per evitare che i suoi sforzi vadano persi inutilmente. La diminuzione di iscritti era evidente già dalle prime gare dell’anno ed è andata sempre peggio. Della gara di oggi io l’ho saputo casualmente qualche giorno fa ma per avere informazioni ho dovuto telefonare direttamente a Vittorio visto che neppure sul sito della 3V ne ho trovate. Mi auguro che il prossimo anno vengano intraprese le giuste misure per far si che queste gare abbiano il giusto riscontro di partecipanti i quali potranno scoprire angoli della provincia suggestivi che sicuramente in molti non conoscono. Per la cronaca il nostro Zarantonello ha vinto ed il sottoscritto è arrivato addirittura 7°!!!
Buona corsa
.
Il Poggio