0

DUATHLON QUINZANO

Pubblicato il 6.4.16

imageArchiviato il 2° Valbossa Duathlon off-road nella veste di organizzatori, è arrivato il momento di iniziare a cimentarsi nelle gare come atleti.
Quale occasione migliore come i campionati italiani di duathlon classico?
Diversamente dalle previsioni metereologiche la giornata è calda e questo condizionerà lo svolgimento della gara, partenza alle 12:50 e prima frazione di 10 km che si sviluppa su un primo giro di 5 km con l’inizio in leggera discesa e poi l’inevitabile salita per ripassare vicino alla zona cambio e fare altri due giri leggermente mossi con alcuni tratti di sterrato su di un altro tracciato di 2,5 km. Poi la frazione in bici: un anello di 20 km in mezzo alla campagna da ripetere due volte.
Nella frazione di bici non ci sono grossi dislivelli ma a volte il vento (che come sempre a me sembra sempre contro) si fa sentire e si aggiunge alla fatica accumulata.
Rientrati in zona cambio ed abbandonata la bici si riprende a correre ripercorrendo per altre due volte l’anello di 2,5 km. Le gambe girano bene e riprendo parte delle persone che in bici mi avevano superato. Manca poco all’arrivo e vedo Edo che nonostante un polpaccio che lo sta abbandonando tiene duro facendo un tempone e guadagnandosi un ottimo 3° posto di categoria. Complimenti a tutti i Valbossini che hanno fatto fondo a tutte le loro energie per portare a termine la gara.

Questi i risultati:

image

1

TROFEO QUALITA’

Pubblicato il 6.4.16

imageDomenica 17 Aprile Brinzio: terza prova del "trofeo qualità", tutte le info sul volantino della gara.

Raccolta preiscrizioni a quota agevolata 5€ entro Venerdì 15 Aprile in sede o tramite mail a mailvalbossa@gmail.com. Il pagamento può essere effettuato al ritiro del pettorale. Certificato medico agonistico obbligatorio da presentare il giorno della gara.

 

clicca sul volantino per scaricarlo

1

SUPER BABBO

Pubblicato il 5.4.16

Pubblichiamo volentieri questa notizia inerente il Papà della nostra Elena Bianchi la quale scrive:

image<<Vi mando alcune immagini del “mi babbo” che ha partecipato ai Campionati Europei Master di Atletica indoor di Ancona, guadagnandosi due belle medaglie d’argento, correndo le sue gare preferite, gli 800m e i 1500m.

Naturalmente come categoria M90…dato che il 27 agosto il “mi babbo” correrà verso i suoi bei 93 anni!

Un caro saluto a tutti>>

image

image

4

3 aprile 2016

imageChi ha corso almeno una maratona nella vita sa che quella che dovrà affrontare sarà una giornata magica. Perché quando suona la sveglia ed apri gli occhi, sai che dovrai alzarti, metterti scarpette e maglietta ed andare a correre 42 km e 195 metri. Ecco, domenica mattina ne è valsa la pena farlo. Perché se anche il percorso era al 95% uguale a quello dell’anno scorso, stavolta è stato forse ancora più bello, con un variato passaggio in pieno centro che è stato da brividi. Forse la Maratona di Milano ha finalmente trovato la formula giusta: inizio della primavera, percorso vario ed intrigante (con tanto di “totem” a terra a segnalare la zone/attrazioni attraversate), la staffetta che consente di poter condividere la distanza fra tanti amici e un’organizzazione sulla quale c’è stato ben poco da obiettare. Tanti partecipanti, bella cornice di pubblico e 10 Valbossini che hanno dato il massimo per tenere alti i colori della società. Vale proprio la pena di provarla.image

Io mi sono divertito anche se, sarà stato un pò il caldo, sarà stata un pò l’umidità, saranno stati i crampi, sarà l’età ma a ‘sto giro ho durato una fatica boia. Un plauso per l’ennesima bella prestazione del mio amico Andrea, la cui famiglia ha acconsentito di donare il suo corpo alla scienza, il cui saggio “De hinutilitate strenuae atque laboriosae ripetutae in ciclabile pista pro obtenire dignitosi resultati (et semper superare meo amico Laurentium)” è ormai divenuto un best seller.

Lorenzo

image

1

Un fine settimana dove spiccava la 16º edizione della Suisse Milano Marathon, dove ben 10 valbossini erano presenti a difendere i nostri colori.

image
Il nuovo percorso ha una forte valenza storica-culturale che a consentito a tutti i partecipanti di ammirare i luoghi simbolo di Milano: dal Duomo, al Teatro alla Scala e dall'Arco della Pace al Castello Sforzesco, fino ad attraversare i futuristici quartieri della" nuova" Milano.
Segnaliamo i nuovi personali nella distanza di Fabio e Gianmarco. Ecco i risultati completi:

Fabio Di Giacomo 2:48'59";
Claudio Zanini 3:07'20";
Francesco Conte 3:13'57";
Gianmarco Beraldo 3:19'26";
Adriano Di Raimo 3:33'22";
Dario Corà 3:54'48";
Stefano Modesti 3:58'15";
Andrea Vitali 3'58'27";
Luca Franceschet 3:59'20";
Lorenzo Pasquini 4:10'24"

Salutiamo invece con entusiasmo la "New Entry" valbossina: Max Valsesia (ricordiamo organizzatore del Trail del Motty), ha ieri indossato per la prima volta la nostra casacca.
A Loano ( SV ) era in programma la Maremontana, dalla sabbia alla neve, Trail con diverse distanze previste, e nella prova intermedia di 45 km e 2500 mt, si è classificato al 16º posto assoluto. Bravo Max, buona la prima!!!

Concludo con la gara del piede d'Oro, e qui lascio la parola alla nostra Valentina Vignola, con la sua briosa cronaca rosa.
"Buon inizio settimana a tutti i Runners! Il mio Lunedì rosa sarà “arcobalenoso”: proprio ieri mattina ho sentito un ingente bisogno di dare ai colori della primavera il giusto peso! E’ stato durante gli allenamenti degli scorsi giorni che i miei sensi si sono accoccolati fra i profumi e le sfumature della nuova stagione e, ieri, alla Run for Parkinson’s Cardano al Campo 2016, valevole per il campionato del Piede d’Oro, un incontro speciale mi ha portata nuovamente nella direzione che la natura mi stava suggerendo. Ho avuto modo, se pur per pochi minuti, di parlare con una donna speciale, diversa, candidamente scura e dotata di una velocità fisica sbalorditiva: il suo nome è Caroline, trent’anni, mamma di tre figli che hanno un futuro legato alle sue gambe, capace di allenarsi tre volte al giorno ( e non alla settimana ) per garantirsi un’esistenza piu’ dignitosa; occhi color nocciola, sorriso bianco neve e pelle cioccolato fondente 70%; umiltà sportiva degna di nota al punto che Le è stato bene riscaldarsi accanto a me….il bradipo e la gazzella!!! Si è classificata 4° assoluta e prima donna, piazzamento riconosciuto con un premio speciale da parte dell’organizzazione ( top, ma troppo traffico per effetto della concomitanza con il ciclismo ). La Gazzella di casa Valbossa invece, lo dico con sentita tristezza, si è dovuta ritirare causa dolore muscolare…forza Sailor Sabi! Passerà presto! In compenso, le “Sciure della Valbossa” fanno comunque le dovute scintille, prima fra tutte Super Rita ( grazie per essere così ospitale! ) 5a con passo 4.22 1° d cat. ed a seguire la Monica con i 4.40 4° di cat. ed io con il 3° di cat. e passo 4.48 che, per me, è grande cosa! Ovviamente tantissimi altri i Valbossini presenti con buoni risultati! Un’altra Domenica di sport e di amicizia è passata: solo un anno fa ero sola in partenza e sola all’arrivo; ieri ho persino dato un bacetto sulla guancia a Super Beppe Bollini, il tutto documentato dal flash del Lumi e dal sorriso violetto della Lory! E poi, si ritorna a casa, serene e pronte a vestire i panni delle mamme/mogli, con una certezza nell’anima: il mondo non è solo bianco o nero, ma è anche fucsia!
E da Crugnola è tutto, a Voi Runners!"

Buona settimana e buoni allenamenti a tutti!
Fabio Digi

0

Classifica valbossini

CL. ASS. PET. COGNOME NOME CAT MEDIA TEMPO TOT. CL. CAT. PUN. CAT.
10 650 CRISCI TIZIANO M35 03:49,5 00:35:11 4 175
22 1008 GIAMBERARDINO LUCIANO M45 03:59,0 00:36:39 7 163
55 1010 ULIVI ALBERTO M45 04:20,2 00:39:54 12 153
71 568 BATTAINI FABIO M23 04:26,7 00:40:54 6 165
72 205 GRISOTTO RITA F47 04:26,8 00:40:55 1 200
87 61 DANI MARTA F16 04:36,2 00:42:21 1 200
93 1620 ZONCA GIANNI M60 04:38,4 00:42:41 5 170
101 127 DE SANTIS MONICA F37 04:44,7 00:43:40 4 175
116 574 AVER CARLO M23 04:51,7 00:44:44 7 163
120 82 VIGNOLA VALENTINA F26 04:53,5 00:45:01 3 180
133 148 PIERINI BARBARA F37 04:58,2 00:45:43 5 170
140 1438 DE FILIPPIS MARINO M55 05:02,4 00:46:22 14 151
141 551 BENEVENTO ANTONIO M23 05:02,8 00:46:26 8 161
150 1607 SECCO LUIGI M60 05:06,0 00:46:55 9 159
176 1249 MAMMANO MARCO SALVO M50 05:21,1 00:49:14 29 136
189 1605 DE MIERI ANGELO M60 05:27,3 00:50:11 12 153
203 228 MARANGONI DANIELA F47 05:37,4 00:51:44 11 155
213 1804 CIANI NICOLA M65 05:45,8 00:53:01 12 153
227 304 DALL'ASEN JOLE F57 05:59,7 00:55:09 5 170
239 124 VICARIO ELENA F37 06:13,9 00:57:20 11 155
240 93 ZANINI ELISA F26 06:14,4 00:57:25 5 170
260 303 CHIEPPA RITA F57 07:29,5 01:08:55 8 161
267 1803 BERNASCONI GEROLAMO M65 08:23,9 01:17:16 22 143

0

SGAMBATA KENIANA

Pubblicato il 3.4.16

 

Martedì 5 aprile alle ore 18,30 faremo una corsetta insieme ai ragazzi keniani del team Run 2gether ospiti ad Azzate grazie ad Africa e Sport del nostro Marco Rampi.

Il ritrovo sarà a Montonate in piazza Moroni davanti alla casa di Marco e Gilda. Faremo il giro della Monclassic con qualche variante per un totale di circa 8/9 km. Il ritmo sarà tranquillo e al termine piccolo ristoro. L'invito è aperto a tutti, valbossini e non.

Vi aspettiamo numerosi

image