Martedì 20/11 alle ore 12.15 ritrovo presso il campo di gara del cross (dietro Salumificio Colombo) per provare e misurare il percorso. Siete tutti invitati.
P.s.:
Portate Garmin, Nike+, TomTom, Iphone, GPS, bindella o doppiometro.
Venerdì scorso in occasione della cena sociale di fine stagione il nostro Presidente Angelo ha premiato gli tutti gli atleti presenti, con particolare riguardo a quelli che si sono distinti durante l’anno.
“Podista d’oro” a Negretto Paolo e a Poggioni Andrea
“Atleti FIDAL”: Abbiati Stefania, Di Raimo Adriano, Bellini Stefano e Conte Francesco
di Andrea Poggioni
Si, la gara di oggi che vedeva la località di Stozza (BG) come base logistica, era sicuramente una skyrunning. Forse il fatto che l’organizzazione era della Valetudo Skyrunning Italia ha fatto si che il percorso fosse bello tosto. All’arrivo il mio Garmin dice che abbiamo percorso 16 km e superato 1200 metri di dislivello in salita.
Partenza dal campo sportivo, circa 500 metri di asfalto e poi subito sulla ciclabile sterrata che costeggia il fiume Imagna fino all’abitato di Capizzone. Qui si inizia a salire in modo deciso. Al km 5 superiamo i resti di un aereo precipitato parecchi anni fa e dopo circa 10 minuti arriviamo al primo tratto tecnico. Una cresta impegnativa di rocce bianche dove è necessario aiutarsi anche con le mani. Piccola discesa e poi ancora su fino a raggiungere la grande croce in ferro che segna la vetta del monte Ubione. Abbiamo percorso 6,5 km e troviamo il primo ristoro.
Fino a qui ho faticato molto, sento le gambe un po’ pesanti. Ma adesso iniziano 5 km di discesa a tratti tecnica e scivolosa con anche l’insidia delle foglie. Inizio a stare bene e aumento la velocità. Quando raggiungo il fondo valle ho superato 17 concorrenti e mi sto divertendo. Ristoro e si inizia l’ultima salita di circa 3 km.
Sento la fatica, in discesa ho speso molto ma penso che anche gli altri hanno fatto la mia stessa strada e quindi stringo i denti. Sotto l’abitato di Roncola inizia l’ultima discesa che ci porta all’arrivo. E’ ancora impegnativa così riesco a raggiungere ancora tre concorrenti tra cui la prima donna, quella Giovanna Cavalli che vinse il nostro trail lo scorso anno.
Concludo molto soddisfatto e divertito. Trovo ad attendermi l’amico Simone “Piedone” Fumagalli mentre l’altro compagno di avventura Fabrizio Giani arriva circa 2 minuti dopo. Assistiamo alle ricchissime premiazioni e ci rechiamo al pranzo che si rivela una vera sorpresa. Due primi, pasta all’amatriciana e risotto allo zafferano, poi spezzatino con la polenta e giro di formaggi il tutto annaffiato da vino a volontà.
Sicuramente una trasferta molto ben ripagata se si considera che con soli 15 euro abbiamo fatto gara con pacco gara contenente Buff originale e il pranzo finale di ottima qualità e con porzioni molto abbondanti. Devo dire che nella bergamasca ci troviamo sempre molto bene e le gare organizzate con semplicità ma anche con precisione sono sempre provanti e divertenti.
Il Poggio
Ieri sera alla consegna delle felpe ho avuto la gentile richiesta di un iscritto al nostro gruppo se fosse possibile sostituire la sua felpa taglia "L" con una taglia "XL", ho così tenuto io in sospeso la sua felpa. Approfitto del sito per chiedere se ci sia qualcuno che avesse il problema contrario, ovvero avesse a lui assegnata una taglia "XL" e la volesse cambiare con una "L", se si mi contatti, provvederò io a fare il cambio.
In seguito a questo, potrei raccogliere altre richieste di questo tipo per correre incontro a chi avesse questo problema.
Paolo Negretto
tel.: 320 7429052
mail: paolo.negretto@gmail.com
MARATONINA DI CREMA
Rita Grisotto 1.34.09
MARATONINA DI SONDRIO
Flavio Ferretti 1.24.00
MARATONA DI TORINO
Francesco Conte 3.02.40
Rodighiero Mauro 4.27.18
Complimenti a tutti/e
Giulio ed il Pilo
Classifica valbossini
Pos | COGNOME | NOME | Anno | SESSO | CAT. | POS.CAT | Tempo | Media |
44 | TREMEA | FLAVIO | 1962 | M | MM50 | 5 | 00:18:38 | 15,46 |
83 | BEGNIS | ELENA | 1976 | F | MF35 | 2 | 00:19:49 | 14,54 |
87 | DI GREGORIO | ELISABETTA | 1971 | F | MF40 | 2 | 00:19:59 | 14,42 |
97 | IULIANO | SIMONE | 1984 | M | TM | 27 | 00:20:12 | 14,26 |
105 | POGGIONI | ANDREA | 1969 | M | MM40 | 24 | 00:20:24 | 14,12 |
111 | RIZZI | GABRIELE | 1970 | M | MM40 | 26 | 00:20:35 | 14,00 |
121 | PILOTTI | CLAUDIO | 1966 | M | MM45 | 18 | 00:20:50 | 13,83 |
125 | ZANOTTI | MARIO | 1963 | M | MM45 | 19 | 00:20:57 | 13,75 |
126 | COLLI | ANGELO | 1952 | M | MM60 | 3 | 00:20:58 | 13,74 |
SECCO | LUIGI | 1956 | M | MM55 | 00:21:08 | 13,62 | ||
133 | GIAMBERARDINO | LUCIANO | 1971 | M | MM40 | 29 | 00:21:13 | 13,58 |
135 | SECCO | GIUSEPPE | 1954 | M | MM55 | 8 | 00:21:17 | 13,54 |
139 | ZONCA | GIANNI | 1956 | M | MM55 | 9 | 00:21:22 | 13,48 |
COLOMBO | MASSIMO | 1962 | M | MM50 | 00:22:10 | 13,00 | ||
162 | DE MIERI | ANGELO | 1956 | M | MM55 | 14 | 00:22:53 | 12,59 |
170 | GONZATO | EGIDIO | 1955 | M | MM55 | 15 | 00:23:46 | 12,12 |
180 | TARTARI | MARIA | 1947 | F | MF65 | 1 | 00:24:34 | 11,72 |
181 | GIAMBERINI | GIOVANNI | 1944 | M | MM65 | 3 | 00:24:43 | 11,65 |
190 | VICARIO | MARCO | 1967 | M | MM45 | 30 | 00:25:55 | 11,11 |
192 | PAROLIN | ATTILIO | 1946 | M | MM65 | 4 | 00:26:00 | 11,08 |