di Rita G.
Quest’anno siamo stati fortunati, il sole ha contribuito a rendere la manifestazione, volendo peccare di modestia, quasi perfetta.
La festa podistica è iniziata sabato sera alle ore 19,00 pasta party, proseguita con la presentazione del Trail, ospite Stefano Ruzza del Team Vibram, a seguire proiezione documentario “I custodi del Lucomagno”. Seguendo lo “Spirito Trail” abbiamo messo a disposizione la palestra per dormire, agevolando così tutti coloro che arrivavano da lontano.
Boom di iscritti, quasi 1000 tra competitivi del percorso lungo e corto e non competitivi.

Domenica alle 9,00 in punto, lo sparo, che ha dato il via alla gara lunga.
Passa subito al comando Andrea Macchi seguito da Domenico Maddalena e Mauro Toniolo, che, affidandosi alla sua lunga esperienza di gare su percorsi sterrati e di montagna, gestisce al meglio la situazione. Al 19° km sulla salita di San Giacomo passa al comando staccando a poco a poco gli avversari.
Conclude la sua fatica al 1° posto in 2h35’10” a seguire, in 2° posizione Andrea Macchi 2h36’40”, 3° Flavio Michelon 2h39’09” mentre 4° il nostro grandissimo Fabio di Giacomo 2h40’20”. Segnaliamo anche l’ottima gara di Alberto Pini che al 16°km era in ventesima posizione concludendo poi al 7° posto.
Primato rosa per Serafini Susanna 3h03’01” che ha sempre condotto la gara davanti alle avversarie, sbagliando anche strada allungando di circa 800 metri. 2ª posto per Cappelletti Annalisa. Si è fermata per problemi fisici, superata dal Elisabetta Di Gregorio, ha poi ripreso la seconda posizione chiudendo in 3h04’49”. Sul podio in 3ª posizione la nostra, sempre più in forma, Elisabetta Di Gregorio 3h05’51”.
In coda alla gara lunga sono partiti gli atleti del percorso corto, come già previsto sulla carta, prendono subito il comando Emily Collinge 1° donna in 52’54” ed il suo compagno Phil Gale 1° uomo 52’53” entrambi della Runner Varese.
Podio maschile: 2° Simone Zaccone 55’17” 3° Luca Maria Savoldi 55’22”
Podio femminile: 2° Chiara fumagalli 1h03’11” 3° Sabina Amrosetti 1h04’46” futura portacolori Valbossa
Per quanto riguarda la premiazione del Circuito Trail Prealpi Varesine, il trofeo presenze, già soprannominato “il lumacone”, è stato consegnato al gruppo Insubria Sky Team, al secondo posto l’Atletica 3V che ha scavalcato la Runners Valbossa proprio nell’ultima prova.
MASCHILE | FEMMINILE |
1° Toniolo Mauro | 1ª Serafini Susanna |
2° Di Giacomo Fabio | 2ª Di Gregorio Elisabetta |
3° Mora Maurizio | 3ª Uhr Michela |
La giornata è proseguita con il pranzo: polenta, salamella o uova per i vegetariani, formaggio frutta e dolce, con sottofondo musicale.

Si respirava aria di festa. Gli organizzatori Valbossa sono stati felicemente ripagati dai giorni intensi e laboriosi dedicati alla preparazione.
Dalla prima edizione ad oggi ne abbiamo fatta di strada, ed i numeri degli iscritti fanno capire che la manifestazione piace, cogliamo quindi l’occasione per ringraziare tutti voi che avete partecipato,
protagonisti in assoluto della buona riuscita, i volontari che hanno dato il loro prezioso contributo, tutti gli sponsor, il Sindaco Tognola padrone di casa e l’amico Arturo, fotografo per eccellenza di Podisti.net.
L’anno prossimo magari metteremo un vigilante per controllare che nessuno, sia tentato, come i bambini, di mettere il dito nella marmellata, visto che quest’anno qualcuno si è indebitamente appropriato di qualche premio alimentare destinato all’estrazione a sorpresa.
Complimenti a tutti gli atleti da parte della Runners Valbossa.
Rita