0

MARATONA VAL INTRASCA

Pubblicato il 4.5.09

Gli amici del CAI Verbano segnalano questa storica marcia non competitiva alla sua 35^ edizione.
1500 mt. di dislivello e 32,6 Km da percorrere tutti ma non da soli bensì in coppia.....
questa è la particolarità della gara che prevede tre differenti categorie : Maschile, Femminile e Mista

Silvano

MaratonaValIntrasca_Volantino completo 2009[1]

0

PREVISIONI DEL TEMPO

Pubblicato il 1.5.09

3

 

MaryEdo

.

.

VS

...

.

Romani Edoardo Nome: Tartari Mary
57 Età: 62
Edo Soprannome: nessuno
Nel 1989 – con la stessa “serieta’” di adesso Quando hai iniziato a correre seriamente? A circa 40 anni
La necessità di ritrovare quel benessere fisico che pian piano stavo perdendo. Cosa ti ha spinto a iniziare? La voglia di fare qualcosa di diverso.
Penso intorno a 100.000 Km. Da quando hai iniziato, per quanti km pensi di avere corso complessivamente? Molti molti molti
6/7 gg. per 14 km. (un ora in media al giorno) Attualmente quanti giorni alla settimana ti alleni? E quanti chilometri fai? 6 giorni per circa 60 km
Preferisco in compagnia anche se quasi sempre mi alleno da solo. Preferisci allenarti da sola/o o hai qualche compagno di allenamento? Preferisco la compagnia ma sono quasi sempre da sola.
In gioventù basket e prima di iniziare a correre un pò di tennis. Hai mai praticato (o pratichi) altri sport? No
75 Quante maratone hai corso? 12
L’emozione più intensa è stata la vittoria del mio terzo titolo di maratona a Ravenna nel 2005. La preparazione non era stata delle migliori e pertanto non mi aspettavo un gran che,poi il giorno della gara, in condizioni davvero dure, sono riuscito a fare una buona prestazione e, alla fine, a vincere il titolo. L’emozione più grande? Maratona Carpi e campionati Europei prima nei 10000 mt
Sicuramente li ho ottenuti in maratona; ho partecipato 8 volte ai campionati italiani con 4 vittorie 3 secondi e un terzo posto. Con un personale di 2.38.17 a Cesano Boscone nel 1997. Poi nella mezza maratona un terzo posto ai campionati italiani 2001. Ci elenchi brevemente i migliori risultati della tua carriera? Maratona h 3.00.15
Una mezza maratona in autunno. Il tuo prossimo obiettivo. La Val di Fassa e riuscire a correre un'altra maratona.
Nessun trauma significativo ma nel 1999 mi sono dovuto fermare per 4 mesi a causa della pubalgia. Il tuo infortunio più grave. Nel 1999 un dolore alla gamba mi ha tenuta ferma per diversi mesi.
No, mai. Hai mai pensato di smettere? Certo: in alcune gare o allenamenti duri...ma finita la fatica passato anche il pensiero.
In linea di massima direi di no, vedo sempre tanto entusiasmo tra la gente che partecipa alle corse . Di certo si è molto diversificato o per lo meno c’è molta più partecipazione nelle discipline estreme ( SKYRACE, TRAIL, ULTRAMARATONE ecc.). Trovi che l’ambiente della corsa sia cambiato negli anni o è sempre lo stesso? Qualche miglioramento c'è stato.
No; di sicuro non faccio le stesse cose che facevo 15-20 anni fa ma il rapporto con la corsa è sempre lo stesso. E il tuo rapporto con la corsa è cambiato? Certo...quando ho iniziato era un diversivo...oggi una droga!
No. Hai mai rinunciato a qualcosa di importante per una gara? Si
Dedicare un po’ di tempo alla conoscenza del corpo umano e della meccanica della corsa; penso possa aiutare a tenere più lontani gli infortuni. Cosa ti senti di consigliare ai podisti che stanno per iniziare? Iniziare gradatamente per non avere subito la nausea e non mollare...correre è bello!
Il Doping o meglio coloro che si dopano. Cosa non ti piace in ciò che vedi nel mondo del podismo. Quando atleti/e gareggiano con cattiveria.
A parte qualche situazione recente, ricordo le prime gare del piede d’oro alle quali ho partecipato; immancabilmente dopo la metà gara, sentivo alle spalle un passo che, col tempo, mi è diventato familiare: era un signore, non più giovanissimo, che regolarmente mi sorpassava e se ne andava spedito. Beh , ne ho dovuti fare di allenamenti per riuscire a non farmi prendere!! Hai un tuo avversario che val la pena di ricordare? Ne ho avute molte. Ho faticato per batterle...non voglio faticare per ricordarle.
Spero di arrivare a correre 100 maratone. Un tuo sogno (sportivo) Semplicemente vincere un mondiale.
Non so rispondere. Sono per il detto “tutto utile nulla indispensabile” Sorry!! Di cosa non puoi fare a meno? Di gareggiare.
Vedi sopra! Di cosa faresti volentieri a meno? Di infortuni.
Pregio: l’ ottimismo - Difetto: Testardaggine Un tuo pregio e un tuo difetto Pregi non so...ma difetti tanti.
Pregio: lo spirito di sacrificio (conosco alcuni orari dei suoi allenamenti! E la vedo quando si allena). Difetto: troppo buona Un suo pregio e un suo difetto Per me è un grande! Ho stima di lui sia come persona che come atleta!
Difficile!! Ragazzi questa ha vinto un campionato Europeo. Beh! dai Mary prova a vincere un campionato mondiale, Tu ce la puoi fare!!!! Con simpatia Edo. Dai un consiglio a lei/lui Sono io ad avere bisogno dei suoi consigli. Gli dico solo non mollare mai.

I miei preferiti

Maratona / corsa campestre Disciplina Mezza maratona
Paul Tergat Atleta Ora Ruggero Pertile
Rosso Colore Rosso - nero
Orchidea Fiore Rosa - giglio
Spaghetti allo scoglio Primo Pasta in bianco
Fiorentina Secondo Pollo allo spiedo
Rotolo al cioccolato (naturalmente fatto da mia mamma) Dolce Tutti
Spumante Italiano Vino Grignolino
Qualcuno volò sul nido del cuculo / Frankenstein Junior Film Drammatici
Indifferente Marca di scarpe New Balance
Montagna Montagna o Mare Montagna
Salita Salita o Discesa Salita
Asfalto Sterrato o Asfalto Sterrato
Campagna Bosco o Campagna Bosco
Lunghi Ripetute o Lunghi Lunghi
Caldo Freddo o Caldo Freddo
Giorno Notte o Giorno Giorno
Doccia Bagno o Doccia Doccia
Pesce (eccezion fatta per la fiorentina) Carne o Pesce Pesce
Valbossini Valbossini o Valbossiani Valbossini

E per finire un aneddoto che val la pena di raccontare.

Edo: Mi piace ricordare un episodio a conclusione di una edizione della Traslaval; durante la serata dedicata alle premiazioni, sul palco venne chiamato a ricevere il premio un signore che aveva vinto la categoria over 75, in risposta ad una domanda dello speaker che chiedeva cosa si sentisse di dire a tutti noi altri corridori, disse semplicemente: “auguro a tutti di poter correre fino alla mia età”. Questo credo sia, per chi ha la passione per la corsa, un augurio bellissimo e, in conclusione, faccio mie le sue parole augurando a tutti di poter correre fino e oltre la (sua) età.

Mary: Non dimenticherò mai quando ho iniziato a correre, in una gara ho incontrato un podista reduce da un infarto, mi disse: " sai corri proprio male, perché fai della sparate poi cammini? ". Vieni con me... La sua corsa era costante, io faticavo a seguirlo ma non volevo mollare. Così all'arrivo se non c'era un lampione a sostenermi e a farmi riprendere fiato l'infarto sarebbe venuto a me.

3

Volevo segnalere a tutti i Runners una gara molto carina che si svolge in terra elvetica, precisamente a Tesserete.
Sottolineo che è una gara only asphalt di sola salita, paragonabile alla nostra Cittiglio - Vararo ma... l'arrivo è uno spettacolo!
Ovviamente, come da prassi svizzera, l'iscrizione è comprensiva di premio di partecipazione, pasta party, uso di spogliatoio e doccia.
Alcuni di voi, compreso il sottoscritto, hanno già partecipato a questa gara e ne sono rimasti positivamente colpiti quindi... perchè non organizzare un bel gruppone Valbossa e conquistare Gola di Lago?
Saluti Andrea Basoli
P.S.: Tutte le informazioni necessarie le trovate nel volantino allegato.

tgdli09

6

Domenica 26 aprile, si è disputata la decima prova del piede d'oro svoltasi a Monvalle con l' undicesimo memorial Zedde  organizzato dal gruppo sportivo Monvalle . Il ritrovo era situato nel piazzale della chiesa con partenza dal campetto di calcio .

Alle ore 9.00 lo sparo e ... via tutti si parte !!! Siamo circa 500 temerari, sotto l'acqua battente partiamo ma, subito dopo poche centinaia di metri ci troviamo uno dietro l'altro per poter scendere da una discesa molto stretta ;

purtroppo il percorso è stato cambiato e mentre corriamo sentiamo alcuni runners che fanno commenti sul tracciato molto nervoso con alcune salite e discese in mezzo al bosco rese davvero pericolose a causa del terreno molto fangoso. In tantissimi punti era davvero difficile rimanere in piedi, sembrava di avere le saponette sotto i piedi e a mio avviso , credo che  le numerose cadute da parte degli atleti abbiano fatto rimpiangere il vecchio tracciato e tralasciando il fatto che il  maltempo ha fatto la sua parte  il percorso lungo dieci km e cento metri dati dal mio garmin ha costretto  in alcuni punti gli atleti a delle camminate in compagnia "neanche fosse una scampagnata ".

Tutto sommato è stato divertente vedere tutti quei sederi infangati dalle numerose cadute ;alcuni erano  tutti marroni, sporchi dalla testa ai piedi .

Ci vediamo tutti domenica prossima 3 maggio per la 25 ° camminata cuvegliese organizzata dalla pro loco Cuveglio  con percorso da 11  e 5 km . ciao e buone corse a tutti

by claudio

Classifica Valbossini

N.ASS. CAT. PET. ATLETA TEMPO N.CAT. PUNTI Media
5 10 501 Basoli Andrea 0.37.12 3 95 0.03.41
17 10 518 Negretto Paolo 0.40.19 8 90 0.04.00
47 13 831 Alezio Antonio 0.43.19 2 97 0.04.17
57 13 830 Perucchini Mario 0.44.10 4 94 0.04.22
71 12 730 Zonca Gianni 0.45.20 6 92 0.04.29
92 13 811 Romani Edoardo 0.46.32 8 90 0.04.36
93 0 0 Quatesan Kiara 0.46.34   0 0.04.37
101 4 96 Di Gregorio Elisabetta 0.47.02 3 95 0.04.39
111 13 814 Fasan Livio 0.47.38 9 89 0.04.43
142 10 510 Cason Claudio 0.50.02 30 68 0.04.57
150 14 960 Franzetti Luigi 0.50.26 3 95 0.05.00
152 12 731 Castelnovo Enrico 0.50.32 22 76 0.05.00
155 4 95 Aprile Alexia 0.50.39 9 89 0.05.01
158 12 738 Secco Luigi 0.50.47 24 74 0.05.02
161 10 521 De Marco Gianluca 0.51.24 32 66 0.05.05
172 13 825 Secco Giuseppe 0.51.56 12 86 0.05.08
195 14 939 Parolin Attilio 0.52.53 4 94 0.05.14
205 12 729 Raffone Paolo 0.53.29 31 67 0.05.18
206 6 184 Tartari Maria 0.53.38 1 100 0.05.19
219 6 166 Soma Mariangela 0.54.39 2 97 0.05.25
227 9 431 Iuliano Simone 0.55.18 10 88 0.05.28
307 14 915 Bergamini Vanni 1.01.09 15 83 0.06.03
309 6 204 Dal Forno Natalina 1.01.17 6 92 0.06.04
324 14 941 Qualloni Anselmo 1.03.19 21 77 0.06.16
326 5 143 Bianchi Elena 1.03.46 10 88 0.06.19
330 6 185 Dall'Asen Jole 1.04.24 7 91 0.06.23
331 12 740 Montichiari Accursio 1.04.26 47 51 0.06.23
340 3 51 Vicario Elena 1.06.10 1 100 0.06.33

16

Questa mattina a Capolago un bel gruppo di Valbossini si è cimentato nella corsa podistica organizzata dal locale gruppo degli alpini per festeggiare il 50° anno di vita. La gara ha preso il via con impervie condizioni meteorologiche. Devo dire che nonostante il tanto fango e le discese rischiose, alla fine nessun “caduto” e tanto divertimento.

In attesa della classifica (che spero Brusa ci faccia avere e che ha visto 3° lo ZARantonello) pubblichiamo la foto di gruppo.

 

ECCO LA CLASSIFICA

P1010757

0

COSTA DEGLI ETRUSCHI

Pubblicato il 27.4.09

logo Eccoci tornate dal giro Costa degli Etruschi, tre dure tappe immerse in un meraviglioso paesaggio e tanto verde.

Il mio giudizio e quello di Cinzia non può che essere positivo, sia per la precisa organizzazione che per i percorsi...anche se duri!

Quando siamo partite con il mio " ferrarino rosso " non pensavamo che avremmo portato a casa così tanta soddisfazione.

Cinzia Passera, atleta della Runners Valbossa, si è classificata 2°assoluta a pochissimi secondi dalla prima.

Ad accrescere la sua gioia ci ha pensato Ruggero Pertile, campione italiano di maratona, che ore mira ai campionati in Germania, il quale l'ha accompagnata per alcuni km.

Io, mi sono classificata 1° di categoria riconfermando la posizione di ben 12 anni fa.

Ma la mia soddisfazione più grande è stata quella di aver superato e battuto nel percorso più duro, atlete molto più giovani.

Non ci rimane che dire : è valsa proprio la pena andarci!

Posti belli, gente simpatica e un " ferrarino rosso " carico di soddisfazioni!

 

Mary

panda