1

Martica 2014

Pubblicato il 21.12.14

Allenamento prenatalizio consueto con la scalata al Monte Martica.

Foto by Gilda

1

2^ CORSA DI NATALE

Pubblicato il 20.12.14

imageAzzate, 19 dicembre, eccoci ad organizzare la seconda corsa di Natale.
Un circuito di 2.2 km tra le vie del centro storico del nostro suggestivo “paesello” da ripetere due volte.
Si parte dalla sede storica dei runners Valbossa in via V. Veneto, passando davanti alla chiesa ed al campanile, la caratteristica sede del comune villa Bossi, la piazza belvedere con la sua vista unica; dal lago al Sacro.Monte, al monte Rosa, su per la scalinata, passando da frazione Castello e via Zocchi con arrivo in via V.Veneto.
I partecipanti: una trentina di bambini, partiti alle 20 con un giro di 650 mt.; alle 20.15 partenza gara, con 120 corridori.

I vincitori gara maschile: 1 Francesco Puppi, 2 Fabio Giudici, 3 Amos Bianchi
Gara femminile; 1 Gloria Giudici, 2 Cinzia Lischetti, 3 Laura Marsiglio

Ringraziamo il comune di Azzate, U.S. ACLI, la protezione civile di Azzate e i runners Valbossa.
Una citazione particolare a Giovanni Giamberini per il suo impegno e Arturo Barbieri sempre presente con la sua macchina fotografica.

Dopo la gara, ci siamo trovati tutti in sede per la classica panettonata per scambiarci gli auguri in allegria.
Che dire, è stata una bella serata di sport, divertimento in compagnia ed io come al solito mi sono divertito.

Angelo Colli

4

Domenica 14 dicembre 2014

Pubblicato il 15.12.14

A Reggio Emilia si è conclusa la 19° edizione della maratona di Reggio Emilia con circa 3000 atleti arrivati.
Complimenti ai nostri portacolori Stefano Bellini 3h01’50” e PB anche sulla distanza di 42.195 per Luciano Giamberardino 3h07’31” Grande!

Mentre a Casale Litta numerosi Valbossini hanno partecipato alla prima edizione di “Bernate e i suoi dintorni.
Giornata uggiosa e freddina, complimenti agli organizzatori per aver segnalato molto bene il percorso, purtroppo come spesso accade, un paio di podisti hanno sbagliato. Riscontro chilometri negativo. Gara data per 9 km in realtà erano 10,6 questo piccolo errore crea a mio parere confusione mentale.

image 1° uomo Ronnie Fochi 38’54” 1ª Donna la nostra, da gennaio 2015, new entry Valbossina Sabina Ambrosetti 45’00. Grandissima!!!!
Traguardo Volante Sabina Ambrosetti
Traguardo volante Monastè Paolo Negretto
6ª Rita Grisotto 52’57
10ª Gilda Pesenti 57’00

Classifica maschile Valbossa:
3° Andrea Zaccheo 41’30” new entry
4° Negretto Paolo 41’34”
15° Stefano Bordanzi
16° Marco Zarantonello

Complimenti a tutti!

Prossimo appuntamento 19° dicembre ad Azzate 2^ edizione Babbo Natale

0

ALLENAMENTI NATALIZI

Pubblicato il 14.12.14

Come da tradizione ormai consolidata, ricordiamo gli appuntamenti natalizi.

image    Dopo la Martica nel 2011

Si comincia domenica 21 dicembre con la Salita alla Martica, ritrovo davanti villa Toeplitz alle ore 9.00
Al rientro scambio degli auguri di Natale con brindisi e panettone.

Si continua il giorno di S. Stefano 26 dicembre con la Salita al Forte di Orino, ritrovo alle ore 9.15 al piazzale bus di Sacro Monte;

E per finire, o meglio per ben cominciare l’anno nuovo,  il primo gennaio si farà il  Giro del lago di Varese ritrovo parcheggio Tigros Buguggiate alle ore 9.15

 

Per tutte le info contattare il Presidente Edoardo Romani al 348 442 3484

0

2^ CORSA DI NATALE

Pubblicato il 14.12.14

scan021

Dopo la corsa limitatamente ai soci della Valbossa ed ai loro familiari, tradizionale scambio di auguri in la sede.
Panettoni, spumante e bibite a cura della Valbossa, i soci sono invitati a contribuire portando torte salate e dolcetti natalizi.

0

WINTER CHALLENGE

Sabato 6 dicembre ’14 a Casorate Sempione l’Atletica Casorate ha dato il via alla 3° edizione “Cross del Roncaccio” ultima prova del Winter Challenge valevole anche come Campionato Provinciale Fidal Master.
Circa 250 i partecipanti che si sono sfidati su un percorso ad anello di 2 giri totale Km 4,800 circa.
image 1° assoluto Maurizio Tavella 15’24” maglia gialla Winter Challenge 2014 e 1ª assoluta Laura Maraga 18’21”. Sabina Ambrosetti 1ª del circuito conquista quindi la maglia gialla.

Classifica Valbossini:
Mario Zanotti 20’02”
Di Gregorio Elisabetta 20’14”
Gianni Zonca 20’25”
Edoardo Romani 21’23”
Angelo Colli 21’24”
Mary Tartari 25’32”
Gianni Giamberini 26’25”

Segnaliamo il 1° posto di cat. SF 60 Mary Tartari e 2° posto di cat. SF 40 Elisabetta Di Gregorio Campionato Provinciale Master e classifica finale Winter Challenge.

Complimenti!!!!

TRAIL DI PORTOFINO
In Liguria Lunedì 8 dicembre ’14 si è svolta la 7° edizione del Trail di Portofino di Km 26,200 organizzato da ASD Atletica Due Perle. Partenza da S. Margherita Ligure ed arrivo in piazza a Portofino.
Scenario unico! Si corre in mezzo ad ulivi e genziane, godendo di panorami a picco sul mare. Hanno partecipato Stefania Abbiati e Silvano Crosta 3h13’56” e Ornella Mantovani 3h45’59”

Bravi!

TRAIL FORST RACE

A Mezzo Merico 4° edizione del Trail Forst Race percorso sterrato e boschivo con lo sfondo della Catena Alpina e Monte Rosa. Due le lunghezze: 26Km dislivello di circa 350m, si classificano Claudio Zanini 1h59’56” e Pietro Verrengia 2h00’13” che negli ultimi tempi sembra aver messo il turbo al motore; Km 13 dislivello di 150m circa Stefano Bellini 1h04’55” e Andra Poggioni 1h06’53”.

Bravi!

Altri Valbossini io compresa, si sono cimentati nella corsa non competitiva di Babbo Natale a Tradate. Tantissimi i partecipanti circa 1000 molti con il tipico vestito, clima folcloristico e macchia di colore rosso-bianco.

Ciao!!!!

Rita

1

TRAIL NOTTURNO
Colline e montagnole della Franciacorta che non conoscevo.
Un percorso inaspettato, divertentissimo, ricco di tratti impegnativi e pezzi veloci, impepato dal fondo sempre bagnato, spesso scivoloso e fangoso, con quel fascino che solo la notte sa regalare.
Sulle parti alte del trail, nonostante la luna piena nascosta dalle fitte nubi, grandi panorami sulla pianura illuminata e sulle colline costellate da piccoli paesi.
Un borgo giù in basso festeggiava qualche ricorrenza e ci siamo pure goduti i fuochi d'artificio.
Non ne sono un grande amante ma visti dall'alto verso il basso dal buio del crinale era carino.
La visibilità è mancata solo nel tratto più alto, circa 650 metri, dove le nuvole si sono depositate cancellando tutto.
Fondamentale una frontale potente e la strategica balisatura catarifrangente.
Memorabile un tratto di risalita nel torrente con in fondo la cascata illuminata e il seguente ripidissimo e scivolosissimo tratto dove senza corde non si sarebbe passati.
Falò, torce, ristori adeguati, volontari, tifo quando si attraversavano i paesi e io che con il favore delle tenebre ho seminato quei brutti dolori che tanto mi avevano afflitto all' RTO della domenica precedente.
Una prima edizione esente da critiche di una gara che potrebbe diventare un appuntamento fisso di inizio inverno.

Alberzek